Giovani imprenditori, in Veneto forte calo

Federica Sterza
Condividi:
Giovani imprenditori, in Veneto forte calo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

VERONA, 13 GENNAIO 2013- E’ stata pubblicata in questi giorni una ricerca promossa dalla Regione Veneto e dal Centro Produttività Veneto sulla giovane imprenditoria. Il nordest è risultato essere la zona dove si è registrato il più alto calo degli Under35 che decidono di intraprendere questa strada. Tuttavia Verona si è classificata come capoluogo con il maggior numero di imprese giovanili.[MORE]

Lo studio, che ha preso il nome di “L’imprenditoria giovanile in Veneto: dimensioni del fenomeno, performance aziendali e percorsi di policy”, ha rivelato che tra il 2006 e il 2011 nella zona del nordest d’Italia si è registrato un calo del 23% per quanto riguarda l’imprenditoria giovanile, rispetto alla media del 16% italiano. Le imprese giovanili venete sono circa 47 mila, circa il 6,7% di quelle italiane. Di queste il 39% sono imprese artigiane, contro il 30% nazionale, con una significativa percentuale di presenza “al femminile”. In questo quadro però si distingue la città scaligera, che raggiunge la vetta con un 22% di imprese giovanili. Secondo e terzo posto vanno a Padova e Vicenza. Il settore con il maggior numero di imprese è risultato essere quello edile, con 11 mila imprese, il 24% del totale.

Federica Sterza

Foto www.venetoeconomia.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sterza

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Info Lavoro.