Fiwuk: Il maestro Antonio Grillo vice presidente nazionale

Clara Varano
Condividi:
Fiwuk: Il maestro Antonio Grillo vice presidente nazionale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO 27 DICEMBRE 2012 - L’impegno e l’abnegazione si sa, rappresentano spesso la strada che porta ad avere successo. E l’impegno e l’abnegazione che il maestro Antonio Grillo in più di trent’anni di carriera ha dimostrato nel mondo sportivo, lo hanno condotto a diventare uno dei rappresentanti nazionali più illustri del Wushu, Kung-fu. Dopo aver aperto la sua prima scuola nel 1978, da allora non ha mai smesso di promuovere questo sport in Calabria, dove viene considerato il pioniere.

Ha ricoperto dal 2001 e dopo le recenti elezioni continuerà a ricoprire fino al 2016 il ruolo di consigliere nazionale in una delle federazioni più in via di sviluppo e crescita che ci siano in Italia. Il plebiscito con cui è stato rieletto lo ha gratificato specie per il riconoscimento ottenuto a livello nazionale: “Sono onorato e soddisfatto di ricoprire questo ruolo e soprattutto sono felice che il mio impegno di questi anni sia apprezzato da tutti in Italia!”. Convinto che la disciplina del Wushu/Kung Fu, sia “una scuola di vita e non una mera pratica sportiva”, Tonino Grillo è riuscito a guadagnarsi unj ruolo primario nella federazione e la sua elezione a vicepresidente vicario nazionale ne è la dimostrazione. [MORE]

Proposto dal neopresidente nazionale Riccardo Sangrigoli, il maestro Grillo viene nominato con consenso unanime. Grande la soddisfazione di Enrico Ciaccio, delegato regionale FiWuk, e di Francesco De Nardo, presidente regionale Csen (Centro sportivo educativo nazionale). L’attività agonistica della sua palestra e anche solo quella promozionale del Wushu/Kung Fu, in Calabria e in Italia, hanno fatto del nostro calabrese il candidato ideale a ricoprire l’illustre ed importante carica che ha ricevuto. Piena la soddisfazione di tutti i maestri delle società calabresi affiliate alla FIWuK, che saranno rappresentate tra le schiere più alte. E dal lontano 1978, anno in cui il Wushu fece capolino a Catanzaro grazie al maestro Grillo, questo sport e anche le persone che lo praticano con passione, sono cresciuti senza limiti fino ad arrivare in cima.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Clara Varano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.