Fisco: Entrate, attenzione a false mail-sms su avvisi e rimborsi

Emanuela Salerno
Condividi:
Fisco: Entrate, attenzione a false mail-sms su avvisi e rimborsi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 25 OTTOBRE - Agenzia delle Entrate Riscossione sta ricevendo diverse segnalazioni dai contribuenti destinatari di messaggi di posta elettronica, con mittente riscossione.agenziaentrate@swisspay.it, assistenza.equitalia@italia.it o simili, oppure di sms che contengono avvisi di pagamento o presunti rimborsi per conto di Agenzia delle Entrate Riscossione o Equitalia con l'invito a scaricare file o utilizzare link esterni per effettuare pagamenti o avviare procedure di rimborso.

Si tratta, avverte una nota, di messaggi che potrebbero danneggiare pc, smartphone e tablet, attraverso l'utilizzo di file contenenti virus o collegamenti a siti web esterni potenzialmente pericolosi.

Agenzia delle Entrate Riscossione si dichiara assolutamente estranea all'invio di questi messaggi e pertanto raccomanda di non tenere conto degli sms e delle email ricevute, di eliminarli, di non utilizzare i link indicati, di non scaricare alcun allegato e di non dare seguito alle richieste riportate nel testo.  [MORE]

Emanuela Salerno

Fonte immagine: www.quifinanza.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Emanuela Salerno

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.