Festival Internazionale del Giornalismo, Perugia 15-19 apr

Domenico Carelli
Condividi:
Festival Internazionale del Giornalismo, Perugia 15-19 apr
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PERUGIA, 15 APRILE 2015 – Il  Festival Internazionale del Giornalismo torna a Perugia con la nona edizione dallo slogan #ijf15 everybody learning from everybody else (ovvero, Tutti possono imparare da tutti) - da oggi fino al 19 aprile.[MORE]

Al via dunque la prima giornata dell’attesissima kermesse sul dibattito delle idee legate al mondo dei media e dell’informazione: una cinque giorni con oltre 200 eventi a ingresso libero, tra workshop formativi, incontri, interviste, presentazioni di libri e anteprime - prevista la partecipazione di 600 speaker da 34 Paesi.

Tra i temi principali, la libertà di espressione e di satira dopo i fatti di Parigi, la risonanza della propaganda mediatica dell'Isis, come raccontare le nuove guerre, la censura in Turchia, il giornalismo investigativo trasnazionale e l’informazione sui social media.

Imperdibile il dibattito su sorveglianza e privacy, tra Edward Snowden, «il whistleblower che ha rivelato l'enorme portata delle pratiche di sorveglianza della NSA» e la regista Laura Poitras, che di recente ha vinto un premio Oscar per il documentario CITIZENFOUR.

Numerosi ospiti italiani e stranieri, del calibro di Giuliano Ferrara, Enrico Mentana, Alessandro Baricco, Erri De Luca, e ancora Gregor Aisch (esperto in visualizzazione dati, graphics editor al New York Times), George Brock (che insegna giornalismo alla City University di Londra, nonchè autore del libro Out of Print), e molti altri protagonisti, come il noto fotografo Oliviero Toscani, Linus e Niccolò Ammaniti, eccezionalmente in veste di regista con il suo documentario-reportage dall’India The Good Life.

Sarà inoltre presente a Perugia, come nelle edizioni precedenti, la prestigiosa Scuola di Data Journalism: in programma «una serie di panel e workshop curati in collaborazione con European Journalism Center e Open Knowledge Foundation».

Domenico Carelli

(Foto: festivaldelgiornalismo.com)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.