Emozione, speranze e gratitudine alla "Giornata del Bimbo Pretermine"

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Emozione, speranze e gratitudine alla "Giornata del Bimbo Pretermine"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 19 NOVEMBRE 2013 - “Mi sono avvicinata all’incubatrice di Nina e dentro di me è esploso un urlo. C’era un artiglio che mi graffiava; mi strappava via la carne. C’erano stupore, paura, incredulità, strazio, impotenza e senso di colpa, e non capisco come abbia potuto semplicemente mettermi a piangere, perché il dolore faceva tali e tante acrobazie che il solo pianto non bastava ad esprimerle tutte”. Queste parole, tratte dal libro scritto da Anna Sartorio dal titolo “L’Arca di Nina”, riescono a spiegare bene le sensazioni di impotenza e devastazione vissute da una madre e da un padre, genitori di un bambino nato pretermine.

Queste le parole usate dal dott. Pasquale Novellino, responsabile della struttura di Terapia Intensiva Neonatale del “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro in occasione della Giornata mondiale del bimbo prematuro organizzata tra palloncini, clown e l’allegro vocio dei piccoli nella sala Biblioteca del Nosocomio.

Una domenica mattina dedicata ai genitori e alle loro esperienze, ai bambini nati prematuri e oggi sani e forti, ma soprattutto una giornata riservata alla particolare struttura operativa della Patologia Neonatale e Terapia Intensiva, alle professionalità che operano al suo interno e quindi al personale medico e infermieristico. Una biblioteca stracolma di genitori pronti a ribadire, ancora una volta, il loro grazie verso un team efficiente e sensibile che è riuscito a strappare alla morte le loro piccole creature.

Alla manifestazione hanno preso parte anche il Direttore Generale dell’Azienda avv. Elga Rizzo e il Direttore Sanitario dott. Francesco Miceli, «Essere qui – ha detto il direttore generale Rizzo- mi riempie di orgoglio perché vedo in questi professionisti una presa in carico totale del paziente, perché credo che non possa esistere progresso scientifico senza un processo di sensibilizzazione e umanizzazione capace di mettere il paziente al centro». E non potevano mancare il caposala della struttura, visibilmente emozionato per le parole di elogio espresse da tutti i genitori, simbolo di impegno e di dedizione umana oltre che professionale; le dottoresse Emanuela Pietragalla e Silvana Miniaci, il cappellano don Pasquale e tanti altri preziosi collaboratori. 

Solo nell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” nel 2012, sono nati 183 bambini pretermine su un totale di 2.190, di cui ben 41 sotto i 1.500 grammi. “Il neonato prematuro - come ribadito dalle parole del dottore Novellino - è un individuo speciale, a cui vanno riservate molte piu attenzioni di ogni genere, a lui come ai genitori”.

La giornata è stata un’occasione per entrare in questo mondo e conoscere un po’ meglio la battaglia che, giorno dopo giorno, i genitori sono chiamati a combattere. La fragilità biologica e la solitudine affettiva del bambino nato prematuro spingono, dunque, ad una qualità dell’assistenza sempre maggiore capace di umanizzare ulteriormente il momento della nascita e i mesi successivi che il piccolo trascorre all’interno della sua “arca”, l’incubatrice.

Tanta la commozione anche per i genitori chiamati a prendere la parola per raccontare la loro esperienza all’interno di un reparto dove si sono visti coccolati e sostenuti. A far ritornare il sorriso, poi, ci hanno pensato i clown volontari dell’associazione Clown Vip Catanzaro Onlus che ogni prima e terza domenica del mese prestano servizio nei reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Geriatria del nosocomio.

Notizia segnalata da Direzione Generale A.O.P.C. [MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.