Dl Enti locali, in Senato manca per 4 volte il numero legale

Ilary Tiralongo
Condividi:
Dl Enti locali, in Senato manca per 4 volte il numero legale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 27 LUGLIO 2015 - In Senato, la quadruplice assenza del numero legale, ha oggi comportato la sospensione della seduta, rinviata, di fatto, a domattina.[MORE]

LA DILAGANTE ASSENZA

Slitta nuovamente la discussione sul provvedimento riguardante gli Enti locali. Prevista per oggi, è stata rinviata a domattina, alle 9, a causa del desertico scenario presentatosi a Palazzo Madama che ha determinato la mancata conversione, in legge, del dl Enti locali. Il documento contiene, tra le altre, anche le manovre riguardanti i tagli alla sanità. Il numero legale, per procedere alla votazione, è risultato assente ben quattro volte, nel dettaglio, a mancare, per procedere con il dl, erano 2 voti. Presenti, risultavano, infatti, 142 senatori e non i 144 richiesti. Gran parte delle assenze, appartenevano a Area Popolare, che ha annoverato 19 poltrone vuote su 36. Il Pd ha "riempito" 95 scranni su 113, mentre, le Autonomie, 6 su 19. Valeria Fedeli, presidente di turno, ha, dunque, rinviato la seduta a domattina, con la speranza di giungere, in serata ad una votazione. Il governo ha lasciato trasparire l'intenzione di procedere con un maxi-emendamento che contenga le modifiche presenti nel dl, per il quale chiederà la fiducia.

"VUOTI NON GIUSTIFICATI" E POLEMICHE 

Luciano Pizzetti, sottosegretario, ha dichiarato "se non vengono a lavorare di lunedì pomeriggio vuol dire che lavoreranno martedì sera". Lucio Malan, senatore di Forza Italia, scrive su Twitter "Vergognoso decreto-legge enti locali. La stessa maggioranza lo boccia". Gianluca Castaldi, capogruppo 5 stelle, su Facebook pubblica “Renzi annuncia la necessità di votare in fretta le fantomatiche riforme del governo, ma i parlamentari in Aula sono assenti. Questo decreto è così vergognoso per i tagli alla sanità e per la cattiva gestione della spesa pubblica, che neanche la maggioranza ha il coraggio di dibattere in Aula”. Magda Angela Zanoni, relatrice Pd, non celando difficoltà e casi insoluti, ha dichiarato "alcuni gravi problemi posti dai senatori, ma anche dal governo, non hanno trovato soluzione, il più delle volte per motivi tecnici o per mancanza di copertura. Solo per fare alcuni esempi: i precari della regione Calabria, l’Arpa della Puglia, la scuola europea di Parma, le problematiche del Molise. Ma la discussione avviata potrà dare i suoi frutti in prossimi provvedimenti, in primo luogo nella legge di Stabilità”.

 

Fonte foto: ilquotidianoitaliano.it

Ilary Tiralongo

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Ilary Tiralongo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.