Disoccupazione record, Istat: i senza lavoro salgono a quota 12,9%

Caterina Portovenero
Condividi:
Disoccupazione record, Istat: i senza lavoro salgono a quota 12,9%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 28 FEBBRAIO 2014 - Disoccupazione a livelli record, lo rivela il peggior dato (provvisorio) Istat, sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, primo trimestre 1977. Il tasso di disoccupazione, infatti, è salito a quota 12,9%, in rialzo di 0,2 punti percentuali su dicembre. Il dato "interessa entrambe le componenti di genere e tutte le ripartizioni".

Male anche il tasso di disoccupazione giovanile, che balza al 42,4%, in rialzo di 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente, e di 4,0 punti rispetto all’anno precedente. I giovani senza occupazione sono 690mila, e nel 2013 gli occupati sono diminuiti di 478 mila (-2,1%) rispetto al 2012. Una forte riduzione di lavoranti, precisa l'Istat, interessa ancora il meridione, dove si arriva al -4,6%, pari a -282.000 unità. La media occupazionale nel 2013, infatti, ha raggiunto un tasso del 12,2%, ove nel Mezzogiorno si registra un tasso del 19,7%. Secondo l'Istat, dunque, quasi la metà dei disoccupati, 450 mila circa, risiede nel Mezzogiorno.[MORE] 

Scende anche il lavoro precario, atipico così come lo definisce l'Istat. Difatti i dipendenti a tempo indeterminato sono 190 mila in meno, mentre quelli a tempo determinato scendono a 2 milioni 611 mila, in calo di 197 mila unità in un anno. 

(Foto dal sito fieralavoromonster.it)

Katia Portovenero

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Portovenero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.