Cerca

Diete: I falsi miti del web

D.ssa Mariarita Albanese
Condividi:
Diete: I falsi miti del web
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Tra gli argomenti preferiti delle "bufale" su internet, le diete e l'alimentazione riescono a creare ogni giorno dei nuovi falsi miti di facile diffusione sul web. Queste notizie, tuttavia, possono essere superficiali, sbagliate ed essere dunque un pericolo per i "navigatori inconsapevoli". Ecco alcuni "falsi miti": sfatiamoli insieme!    

-7 KG IN 7 GIORNI:  Le diete drastiche che promettono risultati eccezionali in poco tempo sono spesso pericolose per la salute. 

Il numero di calorie giornaliere assunte con questi regimi dietetici "stretti" diminuisce di colpo e questo porta l' organismo a salvaguardare la massa grassa come "riserva di energia". 
Il calo di peso che si può  osservare in questo periodo è infatti dovuto al calo della massa muscolare, danneggiata dalla carenza nutrizionale. 
Risultato? Terminata la dieta "ferrea", si assiste al cosiddetto "effetto yo-yo", cioè un recupero repentino dei kg persi. 

-SALTARE UN PASTO AIUTA A DIMAGRIRE: 
Falso!  
E'  anzi una cattiva abitudine che fa ingrassare, perché altera il  metabolismo. Meglio preferire un pasto leggero, composto da verdure  (ricche di fibre, che creano sazietà e sono ricche di vitamine e  minerali) e frutta fresca.     

 
-MANGIARE ALIMENTI SENZA GLUTINE FA BENE, ANCHE SE NON SI E' CELIACI: 
Falso! 
Questa moda, che è partita dagli Stati Uniti, è poco corretta sul piano nutrizionale e non salutare per chi non è affetto da celiachia, cioè dall'allergia al glutine .
Eliminare cibi contenenti glutine -un complesso proteico tipico dei cereali- significa privarsi di una delle principali fonti di carboidrati complessi, ma anche degli altri nutrienti in essi  contenuti. 

Non solo: i cibi "gluten free", sono molto più calorici del corrispondente alimento con glutine. Questo, poiché sono solitamente addizionati con grassi e fondamentalmente composti da mais e riso (alimenti con un indice glicemico elevato). Portano quindi ad un aumento del picco di zucchero nel sangue e a un minor effetto saziante.

-BERE ACQUA E LIMONE AL MATTINO FA DIMAGRIRE:
Falso!  Questo mix aiuta di certo a reintegrare i sali minerali e i liquidi  persi durante la notte, ma non ha alcun effetto sul metabolismo. Non  solo: chi soffre di gastrite o di reflusso, dovrebbe evitare questa  bevanda, poiché potrebbe provocare acidità di stomaco e irritazione.  
 
-LA PASTA FA SEMPRE INGRASSARE: 
 

Falso! 
La pasta e i carboidrati complessi, sono spesso i primi alimenti ad essere eliminati dalle diete. Nulla di più sbagliato: sono infatti la principale fonte di energia per il nostro organismo! 
Ciò a cui bisogna stare attenti, sono le quantità: 70-80 gr. di riso o pasta è la quantità ideale per ricevere la giusta energia senza appesantirsi troppo. 
Inoltre, se i carboidrati complessi vengono assunti in forma integrale, le fibre contribuiscono al regolare transito intestinale e a controllare l'assorbimento dei grassi. Un toccasana, quindi, anche per chi soffre di stitichezza e colesterolo alto! 

-  BARRETTE E "BEVERONI" SOSTITUISCONO UN PASTO: 
Vero/Falso.
Anche se molti prodotti dietetici, come i cosiddetti "beveroni" proteici, hanno caratteristiche nutrizionali interessanti, nessun prodotto dovrebbe sostituire un pasto normale, se non per un periodo di tempo limitato e in un regime dietetico ipocalorico controllato da uno specialista. 
Mai affidarsi al fai-da-te o a programmi dietetici miracolosi curati da sedicenti "coach" senza alcuna qualifica o preparazione medica: il cibo è la prima forma di cura di sé.

Pillole di salute della D.ssa Mariarita Albanese

Seguici anche su Facebook 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da D.ssa Mariarita Albanese

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.