Corrado Didonna, dove sono finiti i Socialisti?

Redazione
Condividi:
Corrado Didonna, dove sono finiti i Socialisti?
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Catanzaro 11 agosto 2011 - “Il progetto politico di riunificazione della forze socialiste, laiche e riformiste attuato nel corso delle scorse elezioni comunali catanzaresi si è sciolto come neve al sole , dimostrazione che le basi erano di creta e non invece per come mi aspettavo solide e proficue in termini di progettualità politica . [MORE]

Il cartello elettorale con i Popolari Udeur , è la cartina al tornasole della confusione che regna sovrana nei partiti dell’area (PSI, Socialisti Uniti e Nuovo PSI) che dopo le amministrative sono tornate nell’oblio in cui versavano prima delle kermesse elettorale. Poca visibilità probabilmente derivata dalla mancanza di progetti e idee da mettere in campo per differenziare la propria offerta politica in un panorama istituzionale che vede la Calabria e le sue realtà territoriali in forte affanno nella già pesante economia nazionale. E’ amaro dire che non esistono più i partiti socialisti e socialdemocratici in grado di parlare con il proprio elettorato , a differenza di quanto avveniva in un passato neanche troppo remoto; ma esistono solo sigle e simboli da sfoggiare in campagna elettorale a dimostrazione della presenza nell’agone politico per evitare che poi altri se ne possano appropriare attraverso qualche causa civile in Tribunale.

La cruda realtà è questa e chiara dimostrazione né è che nel corso nelle settimane successive alle elezioni amministrative, nessun esponente della lista “Socialisti Uniti-Popolari Udeur”, ad eccezione del solito sottoscritto, si sia rimesso in campo per sostenere qualche iniziativa politica , o abbia dato semplicemente qualche segnale di vita vista l’assoluta sudditanza dei socialisti verso la fantomatica quanto inopportuna alleanza oramai consumata con il PdL.

In conclusione, è evidente che lo stato delle cose rende impossibile proseguire ogni ragionamento di ordine politico con i partito d’area socialista, se poi le stesse non abbracciano di fatto il pensiero del rinnovamento attraverso programmi seri, fattibili e progetti che non sono mere promesse per il momento ma che resistono ben oltre la cabina elettorale e lo sfoglio delle schede ; se tutto ciò per me è un principio assoluto per altri è già tanto se relativo, rendendo a questo punto importante quanto necessario prendere le distanze da questo modo di “fare” politica anche a tutela della onesta e integrità e soprattutto assenza di personalismo che da sempre contraddistingue il mio impegno in per una politica più trasparente, legalitaria e meritocratica.”

Corrado DIDONNA


(notizia segnalata da Corrado Didonna)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.