Crisi economica, gli italiani "tagliano" concerti e teatro

Rosy Merola
Condividi:
Crisi economica, gli italiani "tagliano" concerti e teatro
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 26 GENNAIO 2012- La crisi economica si è fatta sentire sulle abitudini di consumo degli italiani, condizionadole. Questo è quanto risulta dal 24esimo "Rapporto Italia" dell'Eurispes, secondo cui, nel 2011, le voci piu' tagliate sono state il teatro e la musica dal vivo.

In particolare,il rapporto dell'Eurispes sostiene che il 59% dei cittadini italiani, nel corso dell'anno, non ha acquistato alcun biglietto per spettacoli teatrali o musicali. Una tendenza questa che ha colpito, in generale, tutte le attività collegate al tempo libero, estendendosi anche a tavola.

[MORE]

Secondo l'Eurispes, circa i tre quinti degl'intervistati ha dichiarato di non aver destinato mai, o di averlo fatto di rado, parte della propria spesa al tempo libero. L'87,7% ha dichirato, inoltre, di non aver mai acquistato beni antiquari, il 77% non ha mai frequentato un certo benessere e il 13,3% lo ha fatto solo una volta. Infine, il 66,5% ha sostenuto di non essere mai entrato in gioielleria.

(Fonte: Adnkronos)

Rosy Merola
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.