Coronavirus: gara solidarietà diocesi, raccolta fondi Caritas

Redazione
Condividi:
Coronavirus: gara solidarietà diocesi, raccolta fondi Caritas
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Coronavirus: gara solidarietà diocesi, raccolta fondi Caritas. Strutture per Protezione Civile, medici e persone quarantena
ROMA, 21 MAR - La Presidenza della Cei, "pur nella consapevolezza delle difficoltà economiche in cui anche tante Diocesi versano, incoraggia ad abbracciare con convinzione scelte solidali, che possano contribuire a rispondere all'emergenza Covid-19".

Di fatto, spiega una nota, molte Diocesi italiane - a partire dalle più provate dall'emergenza - già hanno aperto le porte: Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre 10 le ha offerte Lodi e così Roma e Taranto; Cremona ha reso disponibili 25 posti per operatori sanitari che dopo il lavoro non possono rientrare in famiglia per non mettere a rischio i familiari; Crema ospiterà 35 medici cinesi che verranno a supporto dell'ospedale cittadino e di quello da campo che verrà costruito nei prossimi giorni in uno spazio della diocesi. Altre diocesi - Brescia, Roma, Tricarico, San Marco Argentano-Scalea, Reggio Calabria, Cassano allo Jonio, Siracusa... - hanno offerto le proprie strutture per l'accoglienza di persone in quarantena o si accollano il pagamento alberghiero di pazienti che possono uscire dall'ospedale (Bergamo), liberando posti. Altre - Milano, Rimini, Lanusei... - hanno messo a disposizione strutture per la Protezione Civile.

Altre stanno dando ospitalità a persone senza fissa dimora: Pavia, Lodi, Gorizia, Belluno-Feltre, Piacenza, Parma, San Marco Argentano-Scalea, Bari-Bitonto, Nardò-Gallipoli, Cerignola-Ascoli Satriano... Un'attenzione particolare alcune Diocesi la stanno rivolgendo al mondo del carcere e alle condizioni di quanti escono a fine pena e si trovano senza alternative. Si tratta di una mappa della carità ampia e in continuo aggiornamento, sottolinea la Cei, per sostenere la quale Caritas Italiana lancia una campagna di raccolta fondi, della durata di un mese.

"È il tempo della responsabilità e insieme possiamo dare un segno concreto di speranza e conforto; le Chiese locali, in questo modo, potranno continuare a non far mancare il dinamismo forte della carità", afferma don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, che lancia la campagna "Emergenza coronavirus: la concretezza della carità". Per contribuire alla raccolta fondi di Caritas Italiana (via Aurelia 796 − 00165 Roma) si può utilizzare il conto corrente postale n. 347013, o effettuare una donazione on-line tramite il sito www.caritas.it, o un bonifico bancario (con la causale "Emergenza Coronavirus").

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Chiesa e Società.