Confagricoltura,  Focus sullo stato del settore agricolo a Lodi
Eventi Lombardia

Confagricoltura, Focus sullo stato del settore agricolo a Lodi

venerdì 28 ottobre, 2011

LODI, 28 OTTOBRE 2011- “Per la Tem ormai possiamo fare ben poco, ma contro la Toem ci batteremo sino in fondo”: l’ha ribadito il Presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, Antonio Boselli, nel corso dell’assemblea dei soci di Lodi di Confagricoltura. Nella sede di via Francesco Agello si è fatto il punto della situazione del settore primario con una attenzione particolare alle questioni che riguardano da vicino gli agricoltori della provincia di Lodi. [MORE]

Di fronte alle sollecitazioni di alcuni presenti che chiedevano di operare per “ridurre il consumo di suolo nel sud milanese e nel nord lodigiano, diventato ormai insostenibile per alcune aziende della zona”, Boselli ha confermato che su questo versante le tre organizzazioni agricole – Confagricoltura, Coldiretti e Cia – sono perfettamente allineate; “se per la tangenziale est esterna di Milano ormai è tutto deciso, per la tangenziale ovest esterna ci opporremo in tutti i modi, tanto più che l’alternativa c’è: potenziare la provinciale Binasca”.


Pino Goglio, segretario di zona a Lodi, ha chiesto invece chiarimenti sulla nuova Pac, la Politica Agricola Comunitaria, in corso di valutazione a Bruxelles; “se dovesse restare così com’è rischia di avere pesanti conseguenze sulle nostre aziende” ha affermato l’imprenditore agricolo.

“In effetti, è su questo tema di fondo che anche la nostra organizzazione sta lavorando da tempo” ha rilevato Boselli, confermando come Confagricoltura stia facendo di tutto per sollecitare quelle modifiche necessarie a salvaguardare le produzioni italiane e lombarde.

“I nostri rappresentanti, tuttavia, si stanno muovendo in una situazione tutt’altro che facile, dal momento che negli ultimi due anni il Governo italiano ha cambiato per ben tre volte il Ministro alle Politiche Agricole, con quanto ne consegue sul piano operativo nel confronto con gli altri Paesi della Comunità” ha riferito il Presidente.Sul versante dell’organizzazione interna a Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, Boselli ha annunciato ai numerosi soci presenti nella sala riunioni di via Agello le ultime novità.

Dal 17 ottobre scorso Luigi Curti, già vice direttore generale della confederazione, ha assunto la carica di direttore generale, mentre la sede di Lodi di Confagricoltura sarà diretta da Natale Corvini, trasferito dalla vicina sede di Melegnano.

A Codogno, invece, ha aperto ufficialmente i battenti la nuova sede di via Ferrari, alla periferia della città, nella nuova zona commerciale sorta lungo la ‘Codognese’ in direzione di Casalpusterlengo; è andata a sostituire quella precedente di via Cavour, in pieno centro storico, meno funzionale e meno agevole da raggiungere.

 

 

Notizia segnalata da: Marilena De Biasi e Franco Buongiorno

Ufficio stampa di Confagricoltura di Milano e Lodi e di promozioni di eventi per alcune realtà del territorio lodigiano e cremasco.
 

La Redazione


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Eventi.