Cerca

Coisp, finiti altrove i fondi sicurezza di Catanzaro

Maurizio Fasano
Condividi:
Coisp, finiti altrove i fondi sicurezza di Catanzaro
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Riceviamo e pubblichiamo

“Quando ieri le agenzie di stampa e i siti battevano la notizia che i fondi del progetto Pon di Catanzaro erano stati dirottati altrove senza una ragionevole spiegazione, ci saremmo aspettati uno scatto d’orgoglio da parte della deputazione catanzarese del Pdl” . A dichiararlo è la segreteria provinciale catanzarese del Coisp, il Sindacato Indipendente di Polizia, a proposito della notizia data dall’onorevole Angela Napoli che ha detto che i fondi destinati al progetto Pon sicurezza di Catanzaro, sono stati dirottati verso altri comuni e che questo dirottamento è avvenuto in coincidenza con l’ultima campagna elettorale. [MORE]
“Ci saremmo aspettati che la deputazione si impegnasse pubblicamente a presidiare le stanze del Viminale per avere immediate risposte dal ministro Maroni – continua la nota della segreteria provinciale del Coisp - perché fondi tolti a un progetto destinato alla messa in sicurezza dei quartieri a sud della città, sono soldi sottratti alla sicurezza di tutti i cittadini, perché con una malavita tanto infiltrata nessuno può sentirsi al riparo”.
“Ma il silenzio è sconcertante, assordante, sorprendente – conclude il Coisp di Catanzaro – un silenzio che se dovesse continuare sarebbe inquietante e imbarazzante. Prima che tra 17 anni qualcuno dica che tra politica e malavita c’è stato un patto, come ha detto l’onorevole Pisanu a proposito delle stragi degli anni ’90, lo diciamo noi ora. L’onorevole Tassone, ieri nel corso della manifestazione promossa da noi del Sindacato Indipendente di Polizia ha parlato di un vero e proprio tariffario con cui la politica acquista i voti dalle famiglie Rom di Catanzaro. Ogni euro tolto alla sicurezza in senso di Comparto o in senso di progetti lasciati lettera morta è un euro aggiunto al patrimonio della malavita. E siccome la malavita corre veloce, non si possono aspettare i tempi elettorali sperando in un cambio di guardia nelle amministrazioni che non sono dello stesso colore politico del Governo, perché nel frattempo fiumi di droga arriveranno in questa città e non ci sarà famiglia che possa essere certo che i figli siano al sicuro”.

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Fasano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.