

Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!
Intensa giornata lavorativa per i poliziotti della Squadra Mobile e per quelli della Squadra Volante che hanno conseguito importanti risultati nella lotta alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella mattina di ieri, gli agenti della Squadra Volante, in collaborazione con quelli della Squadra Mobile, in seguito a dei controlli straordinari predisposti dal Questore Dr. Arturo DE FELICE, effettuavano una perquisizione domiciliare nelle adiacenze degli alloggi popolari del Quartiere Germaneto dove abitano diverse persone di etnia rom. [MORE]Qui, i poliziotti, dopo un’accurata perlustrazione, ritrovavano e sequestravano: nr. 3 stecche di sostanza stupefacente del tipo Hashish, per un peso complessivo di grammi 300, pronta per essere tagliata e spacciata in dosi; nr. 23 dosi di cocaina tutte predisposte in appositi contenitori in cellophane del tipo termosaldato; nr. 11 dosi di eroina.
La droga era stata abilmente nascosta in un terreno agricolo nelle adiacenze degli alloggi popolari in questione. Lo stupefacente risultava collocato in contenitori di plastica, resi ermetici, con nastro adesivo per imballaggio. Ignote, al momento, le persone responsabili della detenzione, che avevano riposto sul nascondiglio alcune sterpaglie per una non facile individuazione del luogo. Tutto il materiale sequestrato, è stato sottoposto ad esame presso i laboratori della Polizia Scientifica.
Nella stessa giornata i poliziotti della Squadra Volante, durante i servizi di controllo del territorio,transitando in viale Isonzo, notavano due giovani di etnia rom a bordo di un motociclo di colore scuro. Il “due ruote” a forte velocità alla vista della Volante cercava di defilarsi. Gli agenti, si accorgevano della manovra repentina ed allertavano le altre volanti che si ponevano immediatamente all’inseguimento del motociclo in questione che intanto aveva già raggiunto il parcheggio delle ferrovie della Calabria. Dopo un rocambolesco inseguimento i due giovani a bordo del motociclo vistisi ormai braccati, abbandonavano il veicolo scaraventandolo a terra e proseguivano la loro fuga a piedi nel canale posto sotto la ferrovia.
I poliziotti inseguivano e bloccavano BEVILACQUA Fabio di anni 19. Successivamente veniva accertato che il motociclo recuperato, era stato poco prima asportato dall’interno della proprietà di S.R..
Il BEVILACQUA è stato dichiarato in arresto per “furto aggravato in concorso” e “guida senza patente”. Sono in corso le ricerche del suo complice.