Catanzaro. “A scuola di terremoto” all’IC Don Milani-Sala
Pubblica Istruzione Calabria Catanzaro

Catanzaro. “A scuola di terremoto” all’IC Don Milani-Sala

venerdì 31 maggio, 2024

Giovedì 30 maggio si è concluso all’IC Don Milani Sala di Catanzaro il percorso “A scuola di terremoto” delle insegnanti della Scuola Secondaria di I grado coinvolte nella proposta educativa della Regione Calabria e realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). 

 Il progetto, che è stato accolto con grande soddisfazione dalla Dirigente Cinzia Emanuela De Luca, ha previsto una prima fase con la formazione dei docenti e una seconda fase che ha richiesto il coinvolgimento degli alunni partecipanti che hanno fatto esperienza didattica-laboratoriale nelle proprie classi. Interrogativi, domande, discussioni, confronto e condivisione con i ragazzi hanno avuto come obiettivo la comprensione su come realizzare una conoscenza sul terremoto e approfondire alcuni aspetti legati al rischio sismico attraverso le informazioni raccolte. 

Seguendo le indicazioni dei formatori e sotto la guida delle docenti Caglio, Cimino, Luciano, Pirìto, Pizzari, Sacco e Trapasso, le attività laboratoriali sono state realizzate in tre fasi: la prima un’attività ludica sul tema del rischio sismico; la seconda di stimolo dell’immaginario con storie e disegni che illustrano una situazione di terremoto e sue conseguenze; la terza una raccolta di testimonianze e memorie su eventi del passato in forma di intervista o di racconto. 

Il percorso si è concluso con la visita dello staff INGV, ing. Vera Pessina, dott.ssa Emanuela Ercolani e il dr. Piero Del Gaudio, che hanno molto apprezzato l’allestimento dei lavori prodotti dai ragazzi, i quali hanno ricevuto risposte alle loro domande, anche le più curiose.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.