Catanzaro, è morto Michele Traversa
Politica Calabria Catanzaro

Catanzaro, è morto Michele Traversa

sabato 12 aprile, 2025

Addio a Michele Traversa, il cordoglio della Provincia di Catanzaro

"La Provincia di Catanzaro piange la scomparsa di Traversa. Michele è stato deputato, sindaco, consigliere e assessore regionale ma di Traversa resterà per sempre il ricordo di presidente della Provincia. Un leader tanto illuminato quanto pragmatico, la sua opera lascerà un'impronta indelebile. L'elenco delle cose fatte è lunghissimo e sarebbe riduttivo riassumerlo. La città di Catanzaro, la Calabria (e non solo), ancora oggi, lo ringraziano per la sua creatura più bella: Il parco della Biodiversità, uno dei polmoni verdi più spettacolari del Mezzogiorno, che Traversa ha contribuito a plasmare passo dopo passo e che vedrà presto la più naturale delle intitolazioni alla sua memoria. Traversa era un politico e un uomo dai valori e dalla statura morale con pochi eguali. L'Amministrazione della Provincia di Catanzaro esprime il sentimento di profondo cordoglio nei confronti dei familiari e dei parenti".

Il Presidente, Mario Amedeo Mormile

Scomparsa Michele Traversa, il cordoglio di Unindustria Calabria

CATANZARO – “È tanto sincero quanto doveroso il cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Le qualità umane e la rettitudine morale che ha saputo mettere al servizio della politica e del territorio, con la grande capacità di rendere concrete le idee attraverso azioni pronte, fanno di Traversa un esempio di amministratore serio, un modello a cui aspirare. Alla famiglia, agli amici, ai colleghi e ai collaboratori che per anni hanno lavorato fianco a fianco con l’uomo e con il politico Michele Traversa giunga quindi il nostro più genuino sentimento di cordoglio”. Così Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro, a nome dell’intero mondo confindustriale calabrese.

Morte di Michele Traversa, il cordoglio di FI

Un punto di riferimento. Un modello di buona politica. Un simbolo di sana amministrazione. Un politico lungimirante. Illuminante. Che ha dettato le regole del gioco nel centrodestra per tanti anni sempre nel rispetto degli alleati e degli avversari. Mai un nemico, mai una parola di troppo. Solidità, competenza e generosità: Michele Traversa è stato questo. Ed oggi, a poche ore dalla sua dipartita, i vertici di Forza Italia lo vogliono salutare con affetto e gratitudine perché, tanti fanno oggi politica ed amministrano, grazie a lui e ai suoi insegnamenti.

Un principio che il coordinamento provinciale, il segretario Marco Polimeni e il consigliere regionale Antonello Talerico vogliono sottolineare interpretando il sentimento di commozione e partecipazione di tutti gli azzurri, del vicesegretario regionale Emanuele Ionà, del segretario cittadino di Lamezia Terme Salvatore De Biase, dei sindaci di FI, dei consiglieri provinciali Francesco Trunzo, Davide Mastroianni e Alessandro Falvo, dei gruppi consiliari di Catanzaro e Lamezia Terme e di tutti i consiglieri comunali. Insieme, in un’unica voce, è necessario dire a Michele Traversa: grazie. Un ringraziamento che, in particolare i consiglieri provinciali, tengono a manifestare condividendo e sostenendo la proposta di dare al Parco delle Biodiversità il nome del suo ideatore: Parco Michele Traversa, subito!

Scomparsa Michele Traversa, bandiere a mezz'asta a Palazzo de Nobili e domani lutto cittadino

Bandiere a mezz'asta a Palazzo De Nobili in segno di cordoglio per la scomparsa dell'on. Michele Traversa. Con questo gesto solenne l'amministrazione comunale ha inteso unirsi attorno al dolore dei familiari e dell'intera comunità. Il sindaco Nicola Fiorita, nel rappresentare i sentimenti della giunta comunale, ha anche predisposto un'ordinanza per proclamare il lutto cittadino e la sospensione di tutte le attività a Catanzaro domani, domenica 13 aprile, alle ore 16, in coincidenza con le esequie.

La città di Catanzaro piange la scomparsa di Michele Traversa, figura centrale della politica calabrese degli ultimi decenni. Ex sindaco, presidente della Provincia e deputato, Traversa si è spento all'età di 76 anni, lasciando un'impronta indelebile nel tessuto istituzionale e culturale del capoluogo.

Un percorso politico radicato e coerente

Nato a Botricello il 26 aprile 1948, Traversa ha iniziato la sua carriera politica giovanissimo, militando nel Movimento Sociale Italiano e nella Giovane Italia. Negli anni '80 è stato consigliere comunale a Catanzaro, per poi diventare assessore regionale al Turismo nella giunta calabrese di Alleanza Nazionale. Nel 1999 è stato eletto presidente della Provincia di Catanzaro, carica che ha ricoperto per due mandati consecutivi fino al 2008.

Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle file del Popolo della Libertà, dove ha fatto parte della Commissione Bilancio. Nel 2011 è stato eletto sindaco di Catanzaro con oltre il 62% dei voti, ma ha lasciato l'incarico dopo sette mesi a causa dell'incompatibilità con il ruolo parlamentare, optando per quest'ultimo.

Un'eredità concreta: cultura e ambiente

Oltre alla politica, Traversa ha lasciato un segno tangibile nella città attraverso opere pubbliche di grande valore. È stato il promotore del Parco della Biodiversità Mediterranea, considerato uno dei polmoni verdi più importanti della Calabria. Ha contribuito alla nascita del MARCA (Museo delle Arti di Catanzaro), del MUSMI (Museo Storico Militare) e del circolo ippico, strutture che hanno arricchito l'offerta culturale e sportiva della città.

Il cordoglio della città

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso il suo cordoglio dichiarando: "Mi inchino, commosso, davanti alla figura di Michele Traversa che è stato un grande sindaco, ma soprattutto un Catanzarese vero, animato da un amore sconfinato per la nostra città che ha servito con entusiasmo e onore".

La scomparsa di Michele Traversa rappresenta una perdita significativa per Catanzaro e per l'intera Calabria. La sua dedizione alla politica e il suo impegno per lo sviluppo culturale e ambientale della città rimarranno un esempio per le future generazioni.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.