Cerca

Castrovillari: 17 e 18 Gennaio al Liceo Scientifico "Mattei" un corso sull'alternanza Scuola-Lavoro

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Castrovillari: 17 e 18 Gennaio al Liceo Scientifico "Mattei" un corso sull'alternanza Scuola-Lavoro
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CASTROVILLARI (CS), 16 GENNAIO 2014 - Il 17 e il 18 gennaio, venerdì e sabato prossimi, si terrà presso il Liceo Scientifico “E. Mattei” di Castrovillari (CS) un corso di aggiornamento sull’alternanza scuola lavoro in collaborazione con l’associazione nazionale di Diesse (Didattica e Innovazione Scolastica, Centro per la formazione e l’aggiornamento), che vedrà impegnati i docenti del Liceo scientifico, dell’istituto d’Arte, della Ragioneria, dell’IPSIA in un lavoro di approfondimento della tematica del lavoro, in un rapporto organico con la didattica. Promotore dell’iniziativa è lo stesso Liceo Scientifico che da tre anni ha intrapreso un percorso di attenzione sulla cultura imprenditoriale e di sperimentazione lavorativa per i ragazzi proprio per tener fede al suo obiettivo educativo che è l’introduzione alla realtà attraverso l’osservazione, la riflessione e la verifica.

«Credo molto nell’alternanza scuola lavoro a tutti i livelli che non può essere relegata agli istituti professionali…Dobbiamo riportare nella scuola la cultura del lavoro… gli studenti devono confrontarsi con un problema pratico, devono mescolare scuola e lavoro, perché serve a sviluppare la personalità, le proprie capacità. Non dobbiamo aver paura di vedere la scuola -ha concluso- come il luogo dove si prepara il lavoro”(La Stampa, 11.11.2013) .Così il Ministro Carrozza ha sollecitato e sollecita tutto il mondo scolastico a riconoscere un processo che, per poter attrezzare le nuove generazioni alla sfida dei tempi e della speranza, non può non tener conto del cambiamento e della necessità di prendere in considerazione la praticità dell’esperienza accanto al rigoroso impianto teorico. [MORE]

L’obiettivo del corso è comprendere e far proprio il senso dell’innovazione, permettendo ai docenti di interrogarsi e crescere nelle competenze che oggi la scuola richiede incessantemente. Permettere agli studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro, facendo loro percepire che il lavoro stesso è metodo di apprendimento, garantito dalla serietà dell’approccio, dall’impegno, dalla passione di costruire e dall’efficacia del risultato e introducendoli così seriamente alla realtà che non va subita, ma modificata, può iniziare a cambiare il loro futuro e quello del territorio a cui appartengono.

Notizia segnalata da Ufficio Stampa Comune Castrovillari

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.