Caso Meredith: depositati in Cassazione i ricorsi Sollecito-Knox

Domenico Carelli
Condividi:
Caso Meredith: depositati in Cassazione i ricorsi Sollecito-Knox
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PERUGIA, 17 GIUGNO 2014 – Lo scorso 30 gennaio la Corte d’Assise d’Appello di Firenze si è pronunciata in merito al “delitto di Perugia”, condannando Amanda Knox e l’ex fidanzato Raffaele Sollecito rispettivamente a 28 anni e mezzo di reclusione e a 25 anni, in quanto ritenuti responsabili dell’assassinio di Meredith Kercher – avvenuto nella notte del primo novembre del 2007. Divieto di espatrio per lui e nessuna misura cautelare per la ragazza di Seattle, che in una video-intervista rilasciata il mese scorso in esclusiva alle telecamere della Cnn aveva ribadito la sua innocenza, dichiarando: «Non ho ucciso la mia amica».[MORE]

Ora si è aperto un nuovo capitolo del caso Meredith, non ancora chiuso dopo circa sette anni: contro la succitata sentenza di condanna, i difensori della Knox e Sollecito hanno depositato i ricorsi in Cassazione - il 16 giugno - chiedendo l’annullamento della sentenza stessa e dunque l’assoluzione, avanzando altresì la richiesta di rimettere il caso alle Sezioni unite della Suprema Corte.

Il procedimento potrebbe avere luogo tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo.

Domenico Carelli

(Foto: theguardian.com)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.