Cerca

Caos concessioni, ma Soverato combatte: il diritto al lavoro non si cancella con una sentenza

Redazione
Condividi:
Caos concessioni, ma Soverato combatte: il diritto al lavoro non si cancella con una sentenza
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Soverato travolta dalla sentenza del TAR: concessioni balneari annullate, rischio caos per l’estate 2025

SOVERATO (CZ) – La città balneare per eccellenza della costa ionica calabrese si ritrova improvvisamente a fare i conti con un colpo durissimo proprio alle porte della stagione estiva. Con la sentenza n. 00175/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, è stato infatti annullato l’atto con cui il Comune di Soverato aveva prorogato al 30 settembre 2027 le concessioni demaniali marittime.

Una decisione che, nel merito, punta il dito contro la proroga automatica delle concessioni, ritenuta in contrasto con la Direttiva Europea 2006/123/CE sulla libera concorrenza nel mercato dei servizi. Ma per il territorio, la sentenza ha l’effetto di una vera e propria bomba sociale ed economica.

Il TAR: “Proroghe automatiche contrarie al diritto europeo”

La vicenda nasce dal ricorso presentato da Ranieri Group, realtà storica nel settore della cantieristica nautica, che aveva impugnato gli atti del Comune per la proroga delle concessioni. Il TAR ha accolto il ricorso, richiamando la giurisprudenza europea e nazionale che impone la messa a gara pubblica di tutte le concessioni scadute, ribadendo che nessuna norma nazionale può derogare ai principi della concorrenza dell’Unione Europea.

Secondo i giudici, i provvedimenti comunali “salvandosi tra loro”, hanno prodotto una proroga generalizzata di tutte le concessioni fino al 2027, eludendo di fatto le regole europee. Un comportamento ritenuto illegittimo.

Il grido d’allarme del Sindaco: “La città è nel caos”

Durissima la reazione del Sindaco di Soverato, Daniele Vacca, che ha indirizzato una lettera aperta al Governo, alla Regione e al Prefetto, definendo la situazione “drammatica”. Il primo cittadino ha espresso “profonda amarezza e senso di impotenza”, denunciando il rischio concreto di un blocco totale della stagione turistica e di una crisi sociale ed economica senza precedenti.

“Soverato vive di mare, di accoglienza, di turismo. Senza certezze sulle concessioni, si ferma gran parte dell’economia cittadina”, ha scritto Vacca, sottolineando come decine di imprenditori, centinaia di famiglie e lavoratori stagionali siano stati “lasciati senza risposte e senza strumenti”.

Il Sindaco chiede chiarezza normativa immediata e minaccia, in assenza di indicazioni tempestive, la sospensione delle attività balneari, con gravissime ripercussioni per l’intera filiera turistica locale.

Una vicenda simbolo del conflitto tra norme nazionali e diritto UE

La sentenza mette ancora una volta in luce il delicato equilibrio tra le normative nazionali – che negli anni hanno disposto proroghe delle concessioni demaniali – e le regole europee che impongono trasparenza e concorrenza per l’accesso ai beni pubblici.

Anche se il TAR ha riconosciuto la buona fede del Comune nel voler attivare le gare entro il 2026, ha ribadito l’obbligo di bandire immediatamente le concessioni già scadute, dichiarando inefficaci quelle prorogate senza gara.

Le prossime mosse

A pochi giorni dall’inizio della stagione estiva, la situazione resta incerta. Il Comune dovrà avviare le procedure per rimettere a bando tutte le concessioni, ma i tempi amministrativi e tecnici rischiano di non essere compatibili con le urgenze del settore.

Nel frattempo, si attende una risposta da parte del Governo, della Regione Calabria e della Prefettura, cui il Sindaco ha chiesto di intervenire per evitare un “collasso annunciato”.

CLICCA QUI PER SCARICARE Sentenza TAR su concessioni demaniali – Grave ricaduta sull’economia cittadina

CLICCA QUI PER SCARICARE Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.