Berlusconi: 'bisogna cambiare la Costituzione, è un inferno'

Gabriella Gliozzi
Condividi:
Berlusconi: 'bisogna cambiare la Costituzione, è un inferno'
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA- Il Premier Silvio Berlusconi attacca l’articolo 41 della Costituzione perché ‘datato’ in fatto di lavoro e impresa, annuncia la necessità di modificarlo e intanto promette l’approvazione dello statuto delle imprese entro il 2010. Questa mattina, durante l’assemblea di Confartigianato, il Presidente Berlusconi dichiara: "Sono due i progetti ai quali lavoriamo: lo statuto delle imprese, che è già depositato alla Camera e la proposta del ministro Tremonti di sospendere per 2-3 anni tutte le autorizzazioni richieste per aprire le attività. Pensiamo a una legge ordinaria e a riscrivere l'articolo 41 della Costituzione che è datata". [MORE]
Il Presidente del Consiglio ha promesso: “entro questo mese l'approvazione di un decreto del ministro dell'Ambiente per il sistri con una riduzione del 70% degli oneri burocratici ed economici; domani approveremo il regolamento per lo sportello unico dell'attività produttiva. Vogliamo arrivare a un sistema per cui non si debbano chiedere più permessi di autorizzazione alle licenze che sono per me una richiesta da stato totalitario".
Di fronte agli artigiani presenti in platea a Federalberghi ha poi dichiarato che governare con una Costituzione così vecchia è un inferno: "Non è che manchino le intenzioni o buoni progetti, ma è l'architettura istituzionale che rende difficilissimo trasformare progetti in leggi concrete".

Immediata è stata la risposta di Bersani: "Berlusconi ha giurato sulla Costituzione. Se non ti piace, te ne vai a casa".
Di Pietro intanto tuona: "Solo nei modelli fascisti si può fare a meno delle regole costituzionali e del Parlamento".

Berlusconi continua poi dicendo: "Vogliamo arrivare a un nuovo sistema in cui non si debbano chiedere più permessi, autorizzazioni, concessioni o licenze, una pratica da Stato totalitario, da Stato padrone che percepisce i cittadini come sudditi".
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gabriella Gliozzi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.