Belgio: per le radio francofone arriva la "quota" di trasmissione di canzoni in fiammingo
Estero

Belgio: per le radio francofone arriva la "quota" di trasmissione di canzoni in fiammingo

mercoledì 7 marzo, 2012

BRUXELLES, 7 MARZO 2012- La convivenza tra regioni all'interno di uno stato, è un problema che in un modo o nell'altro interessa praticamente qualunque Paese al mondo; in Belgio, però, le difficili relazioni tra fiamminghi e valloni, sono state al centro della più lunga crisi di governo dell'età contemporanea.

E se è vero che l'integrazione parte dalla conoscenza reciproca, l'uso della lingua può certo giocare un ruolo fondamentale in questo lungo e difficile processo; ecco perchè, con una proposta di legge alquanto originale, il ministro francofono alla cultura, ha riportato la questione all'attenzione nazionale.

Per migliorare i rapporti reciproci, ed entrare in contatto con la cultura e l'idioma fiammingo, Fadila Laanan ha chiesto alle radio vallone di imporre una "quota" per la presenza di canzoni di artisti del nord del Paese trasmesse durante i programmi giornalieri.[MORE]

Secondo il ministro, infatti, una strategia del genere aiuterebbe a proporre in maniera semplice e piacevole una lingua che appena il 7 per cento della popolazione francofona belga conosce (contro un 50 per cento di fiamminghi che afferma di saper parlare correttamente il francese).

(immagine tratta da: www.comedonchisciotte.org)

Simona Peluso


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Estero.