Beach Soccer / Serie A Enel Terracina, Catania e Panarea gia' qualificate
Calcio Serie B Campania

Beach Soccer / Serie A Enel Terracina, Catania e Panarea gia' qualificate

venerdì 26 luglio, 2013

PAESTUM (SA), 26 LUGLIO 2013 – Si è conclusa a Paestum la prima giornata di gare della Serie A Enel. Incontri validi per l'ultima e decisiva tappa del girone A, che vede coinvolte le squadre del centro-sud. Il gran caldo non ha compromesso lo spettacolo e soprattutto non ha impedito alle tribune della beach arena allestita al Lido Cinzia di Torre di Paestum di riempirsi sin dalla prime ore del pomeriggio. Le sfide in programma, tutte decisive per la composizione della griglia per le Finali Scudetto, hanno regalato al pubblico tanti gol, emozioni e divertimento.

La notizia del giorno è che Terracina, Catania e Panarea hanno già conquistato un posto alle finali di agosto, in programma dal 2 al 4 agosto a San Benedetto del Tronto. I pontini, seppur privi di quattro giocatori impegnati con la Nazionale italiana nel Mundialito, hanno centrato la vittoria contro un Lamezia Terme, giunto all'appuntamento carico di grinta ed orgoglio. Decisiva l'esperienza di mister Del Duca e dei suoi veterani, ma è stato importante anche l'innesto di Borer, giovane promessa della Svizzera, che ha esordito con una tripletta. Con 15 punti il Terracina è l'unica squadra del girone a punteggio pieno ed almeno per un giorno può godersi da sola il panorama dalla vetta della classifica.

Il Catania infatti riesce a piegare un coriaceo Canalicchio solo all'extratime, conquistando così solo due punti e perdendone uno nei confronti della formazione laziale. Del resto il confronto con i cugini per il team di Belluso è spesso stato uno scoglio superato non senza difficoltà. Nonostante i suoi funambolici stranieri e la grande esperienza, il Catania dopo aver dominato la scena per buona parte della gara, ha subito il ritorno del Canalicchio, costringendo i rossoazzurri a giocarsi tutto nei tre minuti supplementari. Ci ha pensato Juninho a chiudere il conto, andando a segno dopo centoventi secondi. Panarea si qualifica alle Finali Scudetto superando per 5-4 i cugini dell'Italica.

Una gara intensa ed equilibrata caratterizzata dall'estro di Zurlo, che ha messo la firma su tutte e cinque le reti del team guidato dal duo Aloi-Procopio, nonostante la buona organizzazione di gioco dei ragazzi di Vavalà e del talento indiscusso dello spagnolo Torres. Era dal 2011 che Panarea non vinceva un derby, peraltro decisivo. Anche la Belpassese centra un prezioso successo in rimonta contro un Barletta battagliero. I pugliesi, in vantaggio di due reti nel secondo tempo, cedono il passo al ritorno prepotente dei siciliani, come testimoniato dal perentorio parziale del terzo tempo (4-0). Il team di Belpasso sale così a quota sette in classifica ed allunga sulle inseguitrici, Barletta, Canalicchio e Italica, inchiodate a quota 3.

TUTTE LE GARE

PANAREA CZ-ITALICA 5-4 (0-1, 2-1, 3-2)
Panarea: Galeano, Percopo, Staffa, Capicotto, Mauro, Zurlo, Sulla, Ortolini, Talotta; All. Aloi
Italica: Parrotta, Margiotta, Cosentino, Torres, Bassi De Masi, Caturano, Micelotta, Errigo, Gentile, Vasile, Piazza, Carrera; All. Vavalà
Arbitri: Scuccimarra (Teramo) e Sannino (Napoli)
Reti: 10'pt Torres (I); 4'st Carrera (I), 5'st Zurlo (P), 8'st Zurlo (P); 1'tt Zurlo (P), 5'tt De Masi (I), 6'tt Zurlo (P), 10'tt Errigo (I), 10'tt Zurlo (P)

Panarea si qualifica alle Finali Scudetto superando per 5-4 i cugini dell'Italica. Una gara intensa ed equilibrata caratterizzata dall'estro di Zurlo, che ha messo la firma su tutte e cinque le reti del team guidato dal duo Aloi-Procopio, nonostante la buona organizzazione di gioco dei ragazzi di Vavalà e l'indiscusso talento dello spagnolo Torres.

CATANIA-CANALICCHIO 5-4 e.t. (2-0, 1-2, 1-2, 1-0)
Catania: Bua, Rafinha, Fazio, Zagami, Franceschini, Juninho, Bosco, Fred, Vitale, Tedeschi, Stankovic; All. Belluso
Canalicchio: Caruso, Silvestri, Russo, Palazzolo, Randis, Marziale, Linguaglossa, Mongelli, Longo, Meli, Condorelli; All. Russo
Arbitri: Matticoli (Isernia) e Grisci (Roma 1)
Reti: 9'pt Zagami (C), 9'pt Bosco (C); 5'st Stankovic (C), 10'st Randis (Ca), 11'st Condorelli (Ca); 4'tt Condorelli (Ca), 10'tt Stankovic (C), 10'tt Silvestri (Ca); 1'et Juninho (C),

Catania conquista il successo contro Canalicchio solo all'extratime, grazie ad una rete di Juninho. Il derby etneo è stato ricco di gol e di emozioni. La vittoria (2 i punti guadagnati) nel tempo supplementare fa perdere ai rossoazzurri la vetta del girone, con il Terracina, almeno per un giorno, capolista assoluta. Due punti che valgono ugualmente la qualificazione alle Finali Scudetto, vista la distanza dalle altre formazioni ancora in corsa. Il Catania parte forte, gioca e da spettacolo con i suoi funambolici stranieri. Ma a sbloccare l'incontro ci pensano gli italiani Zagami e Bosco. Nel secondo tempo prosegue il tiro al bersaglio, ma il Catania raccoglie meno per quanto seminato. Va a segno Stankovic al 5', poi il Canalicchio, finora più impegnato a difendersi dagli attacchi, accorcia le distanze con Randis e Condorelli. Il terzo tempo è una battaglia: al 4' Canalicchio pareggia con Condorelli, al 10' risponde Stankovic ma poco dopo Silvestri, con un gol da cineteca, lascia vive le speranze per i suoi. La sfida si decide all'extratime. Ci pensa Juninho, dopo un minuto, a realizzare il match-point.

BARLETTA-BELPASSESE 6-7 (2-2, 1-3, 4-0)
Barletta: Dibenedetto, Bizzoca, Lanciano, Napoletano, Montenegro, Calamita, De Lorenzo R., De Lorenzo N., Stella; All. Dibenedetto
Belpassese: Bonaiuto, Missale, Federici, Bonanno, Santoro, Borbone, Garofalo, Sciuto, Monino, Condorelli, Ardizzone, Di Benedetto;
Arbitri: Fiammetta (Roma 2) e Polito (Aprilia)
Reti: 6'pt Borbone (Be), 7'pt Napoletano (Ba), 8'pt De Lorenzo (Ba), 11'pt Federici (Be); 2'st Montenegro (Ba), 3'st Borbone (Be), 4'st De Lorenzo N. (Ba), 10'st Lanciano (Ba); 1'tt Bonanno (Be), 2'tt Bonanno (Be), 3'tt Condorelli (Be), 11'tt Missale (Be)

La Belpassese conquista una vittoria preziosissima battendo in rimonta il Barletta. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio (2-2) i pugliesi riescono a portarsi avanti di due lunghezze ed a chiudere la seconda frazione sul parziale di 3-1 in proprio favore. Distanza annullata e sorti completamente ribaltate nel terzo ed ultimo tempo dai siciliani che vanno a segno per quattro volte. Il team di Belpasso sale a quota sette in classifica e può proseguire la sua rincorsa alle Finali Scudetto.

TERRACINA-LAMEZIA 6-4 (1-2, 2-0, 3-2)
Terracina: Minchella, Olleia S., Feudi, D'Amico, Olleia M., Francois, Borer, Morgera, Del Duca; All. Del Duca
Lamezia Terme. D'Augello, Rocca, Notaris, Chirumbolo, Morelli, Muraca, Cerminara, Mascaro, Giglio, Pironaci, Piercamontani, Lanzo; All. Notaris
Arbitri: Di Mauro (Nocera Inferiore) e Cappabianca (Napoli)
Reti: 4'pt Muraca (L), 5'pt Pierciamontani (L), 8'pt Minchella (T); 4'st Borer, 6'st Borer; 3'tt Cerminara (L), 3'tt Feudi (T), 3'tt Borer (T), 7'tt Muraca (L), 9'tt Olleia M.

Un Terracina privo di quattro elementi chiavi, impegnati con la Nazionale italiana, riesce comunque a conquistare gli ultimi tre punti necessari per conquistare per la decima volta in altrettanti campionati l'accesso alla Finali Scudetto. L'esperienza dei pontini è servita a domare l'orgoglio e la grinta del Lamezia Terme che in diverse occasioni dell'incontro ha dato del filo da torcere i Campioni d'Italia in carica. I calabresi si trovano addirittura in doppio vantaggio per buona parte del primo tempo.

A segno vanno Muraca e Pierciamontani. Minchella, chiamato a sostiuire a tempo pieno Spada suona la carica ed accorcia le distanze dopo otto minuti. La seconda frazione di gara vede i laziali ribaltare le sorti della sfida, sfruttando le giocate e la potenza dello svizzero Borer, al suo esordio con la maglia del Terracina. Nel terzo ed ultimo tempo, complice il caldo intenso e molta stanchezza, la gara si fa più confusa ma non meno emozionante. Lamezia pareggia con Cerminara al 3' ma in capo allo stesso minuto Feudi, su tiro libero, e Borer riportato Terracina a distanza di sicurezza. Al 7' Muraca prova a tenere accese le speranze del Lamezia, ma Matteo Olleia, ben servito da capitan Feudi, le spegne definitivamente.

IL PROGRAMMA

venerdì 26 luglio
Terracina-Lamezia Terme 6-4
Barletta-Belpassese 6-7
Catania-Canalicchio Ct 5-4 e.t.
Panarea Cz-Italica 5-4

sabato 27 luglio
h 14:30 Panarea Cz-Terracina
h 15:45 Catania-Barletta
h 17:00 Canalicchio Ct-Belpassese
h 18:15 Lamezia Terme-Italica

domenica 28 luglio
h 14:15 Lamezia Terme-Canalicchio Ct
h 15:30 Barletta-Italica
h 16:45 Panarea Cz-Belpassese
h 18:00 Catania-Terracina

Classifica: Terracina punti 15, Catania 14, Panarea 12, Belpassese 7, Barletta, Canalicchio, Italica 3, Lamezia Terme 0

CLASSIFICA MARCATORI
13 reti: R. De Lorenzo (Barletta), Rafael (Milano)
11 reti: Palmacci (Terracina)
10 reti: Zurlo (Panarea Cz)
9 reti: Gori (Viareggio)
8 reti: Margiotta (Italica)
7 reti: Catarino (Milano), Soria (Sambenedettese)
6 reti: Bonanno (Belpassese), Palazzolo (Canalicchio Ct), Errigo (Italica), Muraca (Lamezia Terme),
5 reti: Sciuto, Borbone (Belpassese), Rafinha, Juninho (Catania), Salvadori (Livorno), Jordan (Mare di Roma), Amarelle (Milano), Tavares, Bruno Novo, Tomeo (Sambenedettese), Corosiniti, Feudi (Terracina), Ramacciotti, Valenti (Viareggio).
4 reti: Ardizzone, Garofalo, Condorelli (Belpassese), Randis (Canalicchio Ct), Bosco (Catania), Orlando, Cerminara (Lamezia Terme), A. Sabatino (Mare di Roma), Ahmed (Milano), Pastore, Lucio (Sambenedettese), Frainetti (Terracina), Marinai (Viareggio)
3 reti: Zandri (Alma Fano), Fred (Catania), Imazio, Casarsa (Friuli), Micelotta (Italica), Cannarsa (Livorno), Perciamontani (Lamezia Terme), Frezza, Massa (Mare di Roma), Borer (Terracina)
2 reti: Giuliani (Alma Fano), Montenegro (Barletta), Federici, Missale (Belpassese), Mongelli, Condorelli, Silvestri (Canalicchio Ct), Belchior, Zagami, Stankovic (Catania), Bassi De Masi (Italica), Orlando, Grossi, Salvadori (Livorno), Rui Coimbra (Mare di Roma), Celiani (Milano), Sulla, Ortolini (Panarea Cz), Palma (Sambenedettese), Del Duca, Minchella, M. Olleia (Terracina), Di Tullio, Di Palma (Viareggio)
1 rete: Arceci, Giangolini, Donini (Alma Fano), Acocella,N. De Lorenzo, Napoletano, Lanciano (Barletta), Grasso (Belpassese), Mannino, Di Grazia, Caruso, (Canalicchio Ct), Franceschini, Platania (Catania), Celanti, Taviani, Michelin, Damiani (Friuli), Caturano, Torres, Carrera (Italica), Chirumbolo, Mascaro (Lamezia Terme), De Meo, Rossi, Gambino, Banti, Razzauti (Livorno), Vacchelli, Marinho (Mare di Roma), Soncini, Iovine, Folcia, Mantegazza (Milano), Della Torre, Staffa, D. Gigliotti, Capicotto (Panarea Cz), Palma, Addarii (Sambenedettese), Spada, S. Olleia (Terracina), Ma. Marrucci, Florio (Viareggio). Autoreti: Silvestri (Canalicchio Ct), Grossi (Livorno)

BEACH SOCCER E MEDIA – La formula vincente non si cambia, tutte le emozioni e lo spettacolo della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri, Panarea Catanzaro-Belpassese e Catania-Terracina. Il racconto dell'evento di Paestum, in onda giovedì 1 agosto alle ore 13.00 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico diMassimo Ronconi. Non solo tv, il beach soccer tagato Figc-LND impazza anche sui new-media: dal sito ufficiale lnd.it/beachsoccer, che resta il fulcro dell'informazione sulle attività del campionato, ai riflessi sui principali social network (profili ufficial LND Facebook, Twitter e Pinterest). Al termine di ogni incontro, sulla fanpage facebook.com/LND.paginaufficiale, una galleria con foto in alta risoluzione a disposizione di tutti gli amanti del beach soccer.

ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività promozionali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un campionato che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato grazie alla presenza di nuovi partner commerciali. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione con Radio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dalPapeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie per la fruizione consapevole della beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotti ad "emissioni 0".[MORE]

Gianluca Teobaldo


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Calcio Serie B.