Bancarotta fraudolenta: 5 denunce a Lamezia, sequestrati 1,6 mln

Redazione
Condividi:
Bancarotta fraudolenta: 5 denunce a Lamezia, sequestrati 1,6 mln
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

25 NOVEMBRE 2015 - Avrebbero "svuotato" due societa' che operano nella gestione di "Slot machine" a Lamezia Terme (Cz) facendole poi fallire, ma sono stati individuati dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro.  [MORE]

Al termine delle indagini, cinque persone sono state denunciate a vario titolo per riciclaggio, peculato, bancarotta fraudolenta patrimoniale aggravata e circonvenzione di incapace. L'inchiesta, inoltre, ha portato al sequestro preventivo, disposto dal Gip del Tribunale di Lamezia Terme, di beni per 1,6 milioni di euro, oltre all'interdizione con il divieto di esercizio dell'attivita' di impresa e di direttiva.

I finanzieri, infatti, hanno ricostruito, tramite accertamenti bancari, i documenti e le attivita' delle aziende, scoprendo le movimentazioni anomale di liquidita' che transitavano sul conto corrente personale del coniuge del titolare di una delle aziende fallite. Il gruppo imprenditoriale, secondo le Fiamme Gialle, avrebbe utilizzato una "testa di legno" come amministratore unico di una delle societa', risultato affetto da una patologia degenerativa, inducendolo cosi' a compiere atti che avrebbero arrecato danno allo stesso amministratore, favorendo pero' gli amministratori reali. (Agi)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.