Ave Maria: Benedetto il frutto del suo seno, Gesu'

Don Francesco Cristofaro
Condividi:
Ave Maria: Benedetto il frutto del suo seno, Gesu'
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

L'articolo è tratto dal libro "Un pensiero a Maria. Preghiere mariane" (Tau editrice) di Don Francesco Cristofaro. Si può acquistare il testo in tutte le librerie o sul sito www.taueditrice.com    [MORE]

Benedetto il frutto del suo seno, Gesù

Santa Elisabetta, dopo aver detto “Tu sei benedetta fra le donne” ora proclama benedetto il frutto del seno della Vergine Maria. Tutti i frutti di ogni seno, sia delle donne che degli animali sono benedetti.

La benedizione che intende Elisabetta è differente. Gesù è benedetto perché è il Messia del Signore. Verso questa interpretazione ci spinge il Cantico di Zaccaria: “E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati. Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio, ci visiterà un sole che sorge dall’alto, per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte, e dirigere i nostri passi sulla via della pace”. (Lc 1,76-79).

Secondo questa visione di purissima fede Gesù è proclamato benedetto, facendo eco al Salmo: “Ti rendo grazie, perché mi hai risposto, perché sei stato la mia salvezza. La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d’angolo. Questo è stato fatto dal Signore: una meraviglia ai nostri occhi. Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci in esso ed esultiamo! Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza! Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria! Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Vi benediciamo dalla casa del Signore. Il Signore è Dio, egli ci illumina. Formate il corteo con rami frondosi fino agli angoli dell’altare. Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie, sei il mio Dio e ti esalto. Rendete grazie al Signore, perché è buono, perché il suo amore è per sempre” (Sal 118 (117), 21-29).

Riflettiamo insieme…

Grande è il mistero che porta in sé Gesù. In Lui si compiono tutte le Antiche profezie sul Messia del Signore. Quanto i profeti hanno annunziato, oggi è dichiarato realizzato. Il Messia di Dio è il frutto del grembo di Maria. Il Messia di Dio è il Signore di Elisabetta, perché Dio Lui stesso è il Figlio dell’Altissimo.

Per divina manifestazione dello Spirito del Signore è come se lei vedesse il mistero che si compie sotto i suoi occhi e lo annunzia. Maria è la Madre del Messia. Il Messia è quel frutto benedetto che Lei porta nel grembo. Dinanzi agli occhi di Elisabetta passano circa duemila anni di profezie e di promesse e tutte si stanno compiendo.

Quanto è grande il Signore. Elisabetta è la prima persona a cui questa grazia è stata concessa.
Se noi uomini, se noi cristiani credessimo un po’ di più nella Parola Onnipotente del Signore. Tutto della storia passerà, il cielo e la terra, gli uomini e donne, i popoli e le nazioni. Una cosa sola rimarrà: la sua Parola di grazia e di verità. Oggi è proprio questo ciò che ci manca: credere in Lui come unico e vero Bene per noi.

Preghiamo insieme…
Grazie Vergine Maria, Madre di Dio e Madre nostra, per aver portato nel grembo il nostro Dio, il nostro Salvatore, il nostro Signore, il nostro Redentore. Intercedi per noi perché il Signore abbia sempre pietà e misericordia di noi e dal tuo grembo benedetto venga a dimorare per sempre nel nostro cuore. Amen.

Recita l’Ave Maria.

Don Francesco Cristofaro

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Don Francesco Cristofaro

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Parola e Fede.