Bologna: auguri alla Sala Borsa, biblioteca da 12 anni

Dario Clemente
Condividi:
Bologna: auguri alla Sala Borsa, biblioteca da 12 anni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 13 DICEMBRE -  L’intera città di Bologna è stata invitata, oggi, a partecipare all’evento che ha come protagonista una delle biblioteche più importanti del capoluogo dell'Emilia-Romagna, la Sala Borsa. Inaugurata nel 2001 a Palazzo d’Accursio, storica sede del Comune bolognese, è il punto di riferimento per studenti, appassionati lettori o per chi, semplicemente, si vuol rilassare e allontanare dalla frenesia della città.

L’evento prenderà il via alle 20.30 e, come da tradizione, il manifesto simbolo del compleanno si comporrà dell’opera donata, con generosità, da un artista. Quest’anno è il caso di Davide Peretti Poggi in arte Wolfango, artista bolognese di fama internazionale, che ha prodotto sia il manifesto, sia i segnalibri che saranno consegnati gratuitamente ai presenti.[MORE]

I cittadini, infatti, oltre a festeggiare, saranno chiamati a ricordare due dei personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale della città, Lucio Dalla e Roberto Roversi. La serata sarà condotta da Antonio Bagnoli, introdotta da Daniele Donati e vedrà ospiti del calibro di Gianni Morandi, Alessandro Bergonzoni, Luca Carboni, Andrea Alemanno e molti altri. Sarà ripercorsa la storia delle collaborazioni tra Dalla e il poeta Roversi e visionati filmati inediti degli anni 73’-76’. Per ricordare questa collaborazione ci sarà la pubblicazione del cofanetto Sony Music “Nevica sulla mano”.

La rassegna, “ Il futuro si apre ogni giorno e brucia la mano” Roberto Roversi, poeta e libraio in Bologna, inizierà oggi e si protrarrà nel corso di tutto il 2014, con il coinvolgimento di tutte le biblioteche comunali, Archiginnasio, Sala Borsa e le biblioteche di quartiere. Il programma della rassegna è in via di definizione. L’ingresso sarà gratuito.

Dario Clemente

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dario Clemente

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.