Amministrative: Catanzaro, opinioni e polemiche

Redazione
Condividi:
Amministrative: Catanzaro, opinioni e polemiche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Catanzaro, 26 marzo 2012 - "Catanzaro deve rivalutare concretamente, attraverso la propria capacita' progettuale - ha detto Abramo - il suo ruolo di citta' guida per il rilancio economico di quella fascia metropolitana che va dall'area montana della Sila catanzarese all'area lametina, per raccordarsi alle vocazioni della provincia vibonese e del Basso ionio catanzarese e reggino.


Allora - ha detto ancora Abramo - bisogna recuperare le capacita' progettuali e anche gli strumenti che rendano possibile e attuabile il rientro del Capoluogo nel circuito dello sviluppo e della rinascita civile. Ritengo, in maniera particolare, che un dialogo permanente a livello istituzionale e programmatico sia fondamentale per l'integrazione territoriale alla luce del recente sviluppo del vicino polo direzionale del Corace e della realizzazione delle grandi opere viarie, come la nuova statale 106 e la nuova strada provinciale di Germaneto". Abramo ha, successivamente, fatto visita al cantiere della Cittadella regionale al fianco del Governatore Giuseppe Scopelliti e delle massime autorita' regionali e provinciali. Il sopralluogo ha rappresentato l'occasione per fare il punto sullo stato dei lavori dell'edificio il cui completamento e' previsto per la fine del 2013.[MORE]

"E' dal 1971 che Catanzaro - ha detto Abramo - attende di vedere realizzata la citta' degli uffici regionali, ma i fatti dimostrano che sei presidenti catanzaresi si sono lasciati sfuggire l'occasione di legare il proprio nome ad un'opera di cosi' grande valore per le funzioni che un capoluogo di regione, per essere tale, deve svolgere. La cittadella consentira' di accorpare tutti gli uffici regionali e, attraverso la logistica, di migliorare la sinergia tra i diversi assessorati. Una struttura - ha ribadito Abramo - che sara' in grado di ridare dignita' al Capoluogo, ma attorno a cui bisognera' costruire una serie di servizi, rivedendo nel Piano regolatore le possibili soluzioni per rafforzare la giusta vocazione di un'area che, oltre al Comalca e all'Universita', vedra' sorgere, con il nuovo Ospedale civile, un vero e proprio Polo Sanitario".0.092.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.