Amministrative 2014 Sicilia, dati parziali

Caterina Portovenero
Condividi:
Amministrative 2014 Sicilia, dati parziali
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~7 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PALERMO, 26 MAGGIO 2014 - E’ iniziato oggi pomeriggio lo spoglio per l’elezione dei sindaci e Consigli comunali in 37 comuni siciliani. Ricordiamo che tra questi vi erano anche tre importanti grandi comuni nella provincia di Palermo: Bagheria, con i suoi 54mila abitanti, Monreale, 38mila e Termini Imerese 27mila abitanti.

Di seguito i dati parziali di questo spoglio:[MORE]

PALERMO
BAGHERIA: Quando sono state scrutinate ormai 28 sezioni su 55 il candidato sindaco Vella Daniele Nicola ha 1.884 voti, col 22,50%; Di Stefano Giacinto detto Gino 1.750 voti col 20,90%; Cinque Patrizio 2.105, col 25,14 %; Matera Atanasio 786 voti, col 9,39 % e Costa Antonino 1849 voti col 22,08 %.

BOMPIETRO: Eletto sindaco con 460 voti e il 75,04% di preferenze Di Gangi Luciano, della lista PER BOMPIETRO LUCIO DI GANGI SINDACO.

CINISI: scrutinate 1 su 10 sezioni e il candidato Monsu' Giuseppe ha 223 voti e il 40,18% delle preferenze; Micale Domenico detto Mimmo ha 12 voti e il 2,16%; Impastato Concetta 59 voti e il 10,63% e Palazzolo Gianni detto Giangiacomo 261 voti e il 47,03%.

MONREALE: quando sono state scrutinate 30 su 36 sezioni il candidato sindaco Capizzi Pietro detto Piero ha 4.199 voti col 45,82%; Arena Ferdinando 106 voti coll’1,16%; Sabella Natale ha 425 voti col 4,64%; Di Matteo Filippo 1.610 voti col 17,57%; Arcidiacono Alberto 2.141 voti col 23, 36% e Costantini Fabio 683 voti col 7,45%.

ROCCAMENA: diventa sindaco del paese in provincia di Palermo Ciaccio Tommaso detto Ino con 443 voti e il 51,81% di preferenze.

TERMINI IMERESE: con 4 sezioni su 30 scrutinate il candidato sindaco Sunseri Luigi ha 185 voti col 16,58% di preferenze; Moscato Agostino 356 voti col 31,90%; Vallelunga Graziella detta Paola 8 voti con lo 0,72%; Burrafato Salvatore 516 voti col 46,24% e Vitale Stefano 51 voti col 4,57%.

AGRIGENTO

CALTABELLOTTA: Eletto sindaco con 1.127 voti e il 60,53% di preferenze Segreto Paolo Luciano, della lista Liberamente Segreto Sindaco.

NARO: Eletto sindaco Cremona Calogero con 1.202 voti e il 32,45% di preferenze. La lista a lui collegata è Ricominciamo Lillo Cremona Sindaco.

RACALMUTO: quando sono state scrutinate 5 su 11 sezioni Sardo Enzo ha 247 voti col 14,85% di preferenze; Messana Emilio 625 voti e il 37,58%; Borsellino Carmelo Calogero 436 voti col 26,22%; Adile Biagio 196 voti coll'11,79%; Falletti Luigi 83 voti col 4,99% e Cutaia Angelo 76 voti col 4,57%.

SAN BIAGIO PLATANI: Eletto sindaco con 862 voti e il 45,56% delle preferenze Sabella Santo detto Santino, con la lista San Biagio nel cuore.

SANTA ELISABETTA: quando sono state scrutinate 3 su 5 sezioni il candidato Graziano Salvatore Antonio ha 256 voti e il 30,51% delle preferenze; Gueli Domenico 293 voti e il 34,92% e Rizzo Francesca 290 voti e il 34,56%.

CALTANISSETTA: con 10 su 56 sezioni scrutinate il candidato sindaco Lo Verme Gioacchino Giuseppe Giovanni ha 666 voti col 14,11%; Iacona Sergio Giovanni 670 voti col 14,19%; Ruvolo Giovanni 2.218 voti col 46,99%; Magrì Giovanni 456 voti col 9,66%; Fasciana Maria Concetta Salvina detta Conny 17 voti con lo 0,36%; Giarratana Michele 693 voti col 14,68%.

MAZZARINO: quando sono state scrutinate 11 sezioni su 13 Passero Piera Sabrina ha 396 voti con l'8,73% delle preferenze; Arena Daminao Maria Angelo 954 voti e il 21,04%; Genovese Carmelo 131 voti con il 2,89%; Marino Vincenzo 1.812 voti con il 39,97%; D'Asaro Vincenzo 739 voti con il 16,30% e Sanfilippo Giuseppe 502 voti con l'11,07%.

SAN CATALDO: scrutinate 7 su 28 sezioni e il candidato sindaco Culora Settimio ha 120 voti con il 4,41%; Scarlata Giuseppe Ascanio 500 voti con il 18,36%; D'Agliano Danilo 393 voti con il 14,43%; Scarantino Giuseppe 660 voti con il 24,24%; Modaffari Giampiero 865 voti con il 31,77%; Lombardo Salvatore Francesco detto Ciccio 153 voti con il 5,62% e Caramanna Beniamino 32 voti con l'1,17%.

ENNA

AIDONE: quando sono state scrutinate 4 su 7 sezioni il candidato Costanzo Antonino ha 58 voti col 3,88% di preferenze; Donatello Carmelo 163 voti col 10,90%; Ciantia Francesca 427 voti col 28,54%; Lacchiana Vincenzo 511 voti col 34,16% e Minacapilli Luigi 337 voti col 22,53%.

SIRACUSA

PACHINO: quando sono state scrutinate 1 su 24 sezioni il candidato Ignaccolo Giuseppina ha 15 voti col 3,92%; Iacono Antonino 38 voti con il 9,92%; Cirinna' Antonio detto Tony 6 voti con l'1,57%; Ferrara Andrea 70 voti con il 18,28%; Costa Nicolo' Corrado 57 voti con il 14,88%; Rotta Emanuele 45 voti con l' 11,75%; Bruno Roberto 116 voti con il 30,29%; Adamo Mauro 26 voti con il 6,79%; Mandalà Sebastiano 10 voti con il 2,61%.

PORTOPALO DI CAPO PASSERO: quando sono state scrutinate 2 su 3 sezioni Montoneri Gaetano Maria ha 224 voti con il 36,36% e Mirarchi Giuseppe 392 voti con il 63,64%.

TRAPANI

CALATAFIMI - SEGESTA: Eletto sindaco con 1.593 voti e il 60,96% di preferenze Sciortino Vito, della lista Sindaco Vito Sciortino-Noi per Calatafimi-Segesta.

MAZARA DEL VALLO: scrutinate 18 su 50 sezioni e il candidato Falco Leonardo ha 433 voti con il 6,33%; Bianco Giuseppe ha 1.348 con il 19,69%; Frazzetta Roberto 138 voti con il 2,02%; Siragusa Giuseppe 369 voti con il 5,39%; Cristaldi Nicolo' 2.215 voti con il 32,36%; Scilla Antonino detto Toni 961 voti con il 14,04% e Torrente Vito 1.381 voti con il 20,17%.

SALAPARUTA: Eletto sindaco con 581 voti e il 67,25% di preferenze Saitta Michele Antonino della lista Salaparuta nel cuore.

SALEMI: quando sono state scrutinate 10 su 19 sezioni il candidato Trapani Nicola ha 151 voti e il 7,04% di preferenze; Armata Giovanni 228 voti e il 10,62%; Gucciardi Nicolo' 288 voti e il 13,42%; Amico Salvino 79 voti con il 3,68%; Sgarbi Vittorio 483 voti con il 22,51%; Ardagna Antonino 152 voti con il 7,08% e Venuti Domenico 765 voti con il 35,65%.

CATANIA

ACI CASTELLO: Eletto sindaco Drago Filippo Maria con 4.090 voti e il 52,69% di preferenze. Queste le liste a lui collegate: PROGETTO ACI CASTELLO, MOVIMENTO CIVICO, IL PAESE CHE VOGLIAMO, GRANDE ACICASTELLO, Nuovo Centro Destra - NCD - Alfano, Forza Italia Berlusconi.

ACIREALE: quando sono state scrutinate 14 su 56 sezioni il candidato Leonardi Sebastiano detto Sebi ha 1.129 voti con il 22,67%; Monaco Marcello 343 voti e il 6,89%; Barbagallo Roberto 1.700 voti e il 34,14%; Di Prima Mario 86 voti e l'1,73%; Raciti Salvatore 184 voti e il 3,69%, Ali' Michele 200 voti e il 4,02% e Di Re Michele 1.338 % voti e il 26,87%. 

MOTTA SANT'ANASTASIA:  quando sono state scrutinate 5 su 9 sezioni il candidato Roccasalva Concetto ha 328 voti e il 10,89% delle preferenze; Amato Giovanni Carlo detto Giancarlo 129 voti e il 4,28%; Giuffrida Angelo Ercole 273 voti e il 9,06%; Scuderi Salvatore Maria 98 voti e il 3,25%; Carra' Anastasio 911 voti e il 30,24%; Capuana Daniele 865 voti e il 28,71% e Festa Danilo 409 voti e il 13,57%.

RAGALNA: Eletto sindaco con 1.263 voti e il 58,36% delle preferenze Chisari Salvatore con la lista Cresce Ragalna.

ZAFFERANA ETNEA: Eletto sindaco con 2.422 voti e il 100,00% delle preferenze Russo Alfio Vincenzo, con la lista Zafferana in Comune.

MESSINA

BROLO: quando sono state scrutinate 4 sezioni su 6 il candidato Ricciardello Rosaria detta Irene ha 586 voti e il 32,24% delle preferenze; Scaffidi Basilio 252 voti e il 13,98%; Salpietro Ettore 275 voti e il 15,26%; Magistro Domenico detto Mimmo 458 voti, e il 25,42% e Occhiuto Carmelo 231 voti e il 12,82%. 

CONTRO': Eletto sindaco con 197 voti e il 60,06% delle preferenze Campagna Salvatore Antonio, con la lista Per cambiare Contrò - Campagna sindaco.

FORZA D'AGRO': Eletto sindaco con 349 voti e il 54,96% delle preferenze Di Cara Fabio Pasquale Cateno, con la lista Insieme. 

LENI: Eletto sindaco con 191 voti e il 58,91% delle preferenze Gullo Riccardo, con la lista Uniti per Leni.

MANDANICI: Eletto sindaco con 267 voti e il 64,49% delle preferenze Carpo Armando, con la lista Uniti per crescere.  

MISTRETTA: Eletto sindaco con 1.361 voti e il 52,05% delle preferenze Porracciolo Liborio, con la lista Cambia MIstretta - Liborio Porracciolo. 

OLIVERI: Eletto sindaco con 718 voti e il 53,94% delle prefrenze Pino Michele, con la lista Oliveri nel cuore. 

ROMETTA: quando sono state scrutinate 6 sezioni su 9 il candidato sindaco Abbadessa Roberto ha 609 voti e il 40,90% delle preferenze; Cirino Antonino detto Nino Cirino 186 voti e il 12,49%, Merlino Nicola 634 voti e il 42,58% e Previti Alessandro 60 voti e il 4,03%. 

SAN SALVATORE DI FITALIA: elezioni nulle per quorum votanti non raggiunto.

SPADAFORA: Eletto sindaco con 1.344 voti e il 54,72% delle preferenze Pappalardo Giuseppe, con la lista L'altra Spadafora - Pappalardo sindaco. 

TORTORICI: Eletto sindaco con 1.218 voti e il 35,91% delle preferenze Rizzo Nervo Carmelo, con la lista Insieme per Tortorici - Rizzo sindaco. 

DATI PROVVISORI COMUNICATI DAI COMUNI

(foto dal sito lapresse.it)

Katia Portovenero e Michela Franzone
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Portovenero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.