Alta Badia, dove il turismo è anche ecosostenibile

Alberto Lentini
Condividi:
Alta Badia, dove il turismo è anche ecosostenibile
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Siete alla ricerca di una vacanza, anche breve, all’insegna della natura e del benessere? Allora non ci sono dubbi; le vette dolomitiche dell’Alta Badia sono la scelta giusta. La località altoatesina, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, si pone all’avanguardia nello sviluppo del turismo eco-sostenibile. Qui gli amanti delle lunghe passeggiate all’aria aperta in contatto con natura, potranno sia ammirare panorami mozzafiato sia vivere una vacanza, senza stress, all’insegna del relax e lontani dal caos cittadino.[MORE]

“Stop ma con gusto. Anche la macchina va in vacanza”, è una delle tante iniziative dedicate al turismo eco-sostenibile organizzate dall’Alta Badia. L’evento, in calendario nel mese di giugno, oltre a dare un apporto allo sviluppo più sostenibile dell'attività turistica e della ‘vacanza in natura’, da qualche anno è diventato un piacevole, quanto imperdibile, appuntamento per gli appassionati del genere e non solo.

L’obbiettivo è sensibilizzare gli ospiti all’importanza dell’ambiente e delle sue risorse e farli muovere in modo alternativo all’automobile. Grazie al Mountain Pass Alta Badia, per esempio, ci si può spostare comodamente con i mezzi di trasporto pubblico, con gli impianti di risalita, in Segway oppure con le bici elettriche noleggiabili in Alta Badia. In questo modo il turista, ma anche i residenti, potranno muoversi in completa libertà contribuendo a rendere più salutare tutto questo, che si trasforma in nuova modalità di sostenibilità e nello stesso tempo aiuta il territorio e gli abitanti a diventare parte integrante di un’azione profondamente ecologica e rispettosa della natura.

Per sensibilizzare tutti a questa tematica è stato pensato di incentivare il turista con un dono. Infatti, basterà presentarsi negli esercizi ricettivi partner dell’iniziativa e consegnare le chiavi dell’automobile per tutto il periodo di vacanza per ricevere un simpatico omaggio.

Durante l’iniziativa l’auto verrà, dunque, simbolicamente impacchettata con una fascia e agli ospiti partecipanti sarà consegnata una simpatica targhetta da esporre sul cruscotto.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alberto Lentini

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
In giro per il mondo.