Cerca

Agosto, caldo, spiaggia: torna ClassicRockOnAir

Redazione
Condividi:
Agosto, caldo, spiaggia: torna ClassicRockOnAir
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Agosto, caldo, spiaggia. ClassicRockOnAir, il programma radiofonico di Renato Marengo condotto con Maurizio Baiata e distribuito in collaborazione con l’Altoparlante in oltre 130 radio italiane, non abbandona i suoi ascoltatori e mette in valigia un carico di bella e grande musica, come al solito di ieri e di domani. Alla consolle, che da questo mese torna ad essere quella dei Trafalgar Studios, l’insostituibile Andrea Iacopini. In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e Mario De Felicis. A chiusura di ogni puntata gli Aforismini di Antonella Putignano, commenti preziosi sul mondo della musica e dei musicisti.
Fra i grandi classici scelti fra le pagine della rivista Classic Rock da Renato Marengo, ideatore e conduttore del programma, e dall’amico e co-conduttore Maurizio Baiata ci sono personaggi come David Bowie, che campeggia sulla copertina del celeberrimo magazine, Elvis Presley, i Beatles, Frank Zappa, Alan Sorrenti. Ad Alan Sorrenti e alla sua bellissima Sienteme è dedicata la sigla di chiusura del mese.
Fra gli artisti indipendenti proposti, torna Frankie con il pezzo più latino del suo Rock in jazz: Deixa isso pra là di Rodriguez. Così come latina è l’interessante proposta di Mariblanca Armenteros con la sua lettura di Cuba linda di di Israel "Cachao" López proposta in occasione dell’importante concerto al Teatro dei Parchi della Colombo del 1° agosto.
Ci sono poi le proposte del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti: la giovanissima Rebecca Locatelli con il suo primo singolo, Freedom, e Macola & Vibronda con la loro Chitarra di fuoco. E gli artisti de L’Altoparlante: Margherita Zanin con Rosa e Fabio Curto con Mi sento in orbita.
Torna, preziosa, la rubrica La Giungla del Vinile, a cura di Maurizio Baiata, che ci ripropone alcuni grandi classici del rock, capolavori di ieri e di domani, ripercorrendo i primi anni ‘80 a New York, che videro l’arrivo del CD sul mercato mentre imperversano ancora i vinili.
E torna da Milano Claudia D’Agnone che ci offre spunti dagli scenari musicali italiani più importanti con qualche incursione anche nella musica del Gargano che le ha dato i natali. In particolare questo mese si parla dell’importantissimo Carpino Folk Festival.
Fra le numerose interviste, oltre l’amico Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e ad un nome noto alla trasmissione, quello di Donella Del Monaco, Alessandro Agnoli che ci racconta lo stato delle arti del band contest promosso da Classic Rock. E Tonino Battista, direttore del Parco della Musica Contemporanea Ensemble, impegnato in un progetto su Frank Zappa.


(notizia segnalata da Lorenza Somogyi)

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti?

Iscriviti ai nostri canali ufficiali:

Riceverai in tempo reale tutti gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.