Addio a Umberto Panini, il re delle figurine

Dario Clemente
Condividi:
Addio a Umberto Panini, il re delle figurine
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MODENA, 30 NOVEMBRE 2013 - Umberto Panini è morto ieri notte a Modena, all'età di 83 anni. Se ne va così, dopo una lunga malattia, l’ultimo dei quattro fratelli Panini, coloro i quali diedero vita, nel 1961, alle famosissime figurine da collezione "Calciatori Panini". Dei quattro fratelli, Giuseppe, Franco e Benito, Umberto è stato quello che, maggiormente, curava gli aspetti industriali e tecnici dell’azienda di famiglia.

Infatti, diede un contributo indispensabile per l’ideazione della “Fifimatic” (imbustatrice automatica), che permise all’azienda di entrare a far parte dei grandi marchi editoriali del settore. La "Panini" fu ceduta nel 1988 al gruppo Maxwell, per poi essere acquistata dal gruppo Fineldo che tutt’oggi ne è proprietario. Polivalente imprenditore, Umberto Panini, dopo la vendita dell’azienda si dedicò ad altro.

Fondò un’azienda agroalimentare “Hombre”, dove sarà allestita, nel museo che si trova al suo interno, la camera ardente. Era anche un collezionista di automobili e moto, con presenze frequenti a manifestazioni di auto storiche. I funerali dovrebbero svolgersi nella giornata di Lunedì. Si potrà, così, commemorare l’ultimo testimone di un miracolo industriale italiano conosciuto in tutto il mondo.

Dario Clemente[MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dario Clemente

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.