10 milioni di euro regionali a Ryanair, ma...

Annarita Faggioni
Condividi:
10 milioni di euro regionali a Ryanair, ma...
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BARI, 03 MAGGIO 2014 - Fa scalpore l'investimento nei trasporti della Regione Puglia. Ogni anno, l'ente versa 10 milioni di euro a Ryanair, nota compagnia aerea estera, non tanto per aumentare il traffico negli aeroporti pugliesi, ma per una campagna pubblicitaria sul sito della compagnia aerea.

La gara di appalto è stata vinta regolarmente da Ryanair nel 2009 e l'assessore regionale ai trasporti oggi difende così quella scelta:  "(...) ci interessa la ricaduta economica del nostro investimento sul territorio" più che il traffico aereo e il ritorno sarebbe di 312 milioni di euro all'anno.[MORE]

Le parole dell'assessore sono confermate dai dati dell'Università degli Studi di Bari; quasi il 61% dei passeggeri Ryanair ha scelto Brindisi come meta turistica nel periodo di punta, mentre Bari è quasi al 57%. Il turismo è per la Puglia il 3,4% del prodotto interno lordo, quindi l'investimento sarebbe positivo per la valorizzazione del territorio.

"Su 13 milioni e 300mila notti trascorse in Puglia dai turisti nel 2013, il 20% riguardano stranieri" conclude l'assessore, anche se ovviamente l'afflusso non dipende esclusivamente da Ryanair. A ottobre 2014 scadrà il contratto con la compagnia aerea. In quel momento, si vedrà cosa fare.

(www.quotidianodipuglia.it)

Annarita Faggioni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.