Youtube, partono i provvedimenti contro le false visualizzazioni

Erica Benedettelli
Condividi:
Youtube, partono i provvedimenti contro le false visualizzazioni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 7 FEBBRAIO 2014 – Partono i provvedimenti di Youtube contro le false visualizzazioni. La nota piattaforma di condivisione video dice basta alle false visualizzazioni utilizzate per incrementare la distribuzione di video e da il via ad una campagna di pulizia.

Ad annunciarlo è George Philipp Pfeiffenberger, ideatore del software, che tramite il suo blog rende noto l’avvio di una pulizia periodica dei contenuti per eliminare dai conteggi la falsa visualizzazione. Secondo Pfeiffenberger la falsificazione mina alla credibilità e all’autenticità del servizio, anche se in molti casi questi illeciti sono presenti in minima parte. [MORE]

L’operazione, questa volta, non avverrà solo dopo la verifica dello spam, ma in concomitanza con l’analisi dei contatti effetti. Non si tratta di una decisione nuova per il mondo di Youtube. Qualche mese fa, infatti, già sul blog della piattaforma era comparso un monito per gli utenti di non affidarsi a compagnie che garantivano una maggiore visualizzazione del loro video in cambio di denaro: molto spesso, di fatto, sono proprio queste società a falsificare le visualizzazioni.

La pena per gli account con video “falsificati” è l’eliminazione del video o, peggio, l’eliminazione del proprio account. In sostanza l’unico modo per aumentare la possibilità di visualizzazione è affidarsi a TrueView, che garantisce un servizio, a pagamento, reale e fruttifero, come dimostrano le case discografiche che vi si sono affidate.

Erica Benedettelli

[immagine da ilvelino]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.