Venezuela, regime revoca immunità parlamentare a Guaidó

Claudio Canzone
Condividi:
Venezuela, regime revoca immunità parlamentare a Guaidó
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CARACAS, 3 APRILE - Il regime venezuelano guidato dal presidente Nicolás Maduro ha revocato l’immunità parlamentare a Juan Guaidó. La decisione del regime è stata approvata con un voto dell’Assemblea Costituente, organo voluto da Maduro per sostituire il Parlamento controllato dalle opposizioni. Si tratta di una svolta importante, perché potrebbe aprire la strada a un eventuale arresto di Guaidó. 

Guaidó è accusato di aver lasciato il Paese nonostante l’ordine opposto del procuratore generale, nonché di aver incitato alla violenza durante le proteste contro Maduro e di aver ricevuto dei fondi illeciti da Paesi stranieri. Si tratta di un duro colpo per il leader dell’opposizione, dallo scorso gennaio autoproclamatosi presidente ad interim de Venezuela. 

Secondo la Costituzione, tuttavia, la procedura adottata dal regime per revocare l’immunità parlamentare a Guaidó non sarebbe corretta. L’iter procedurale, infatti, sarebbe stato viziato a causa del mancato passaggio per l’Assemblea Nazionale, il Parlamento eletto di cui proprio Guaidó è presidente.

Claudio Canzone 

Fonte foto: dw.com

 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Claudio Canzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.