Venezia, no ai lucchetti dell'amore: parte la campagna #unlockyourlove

Federica Sterza
Condividi:
Venezia, no ai lucchetti dell'amore: parte la campagna #unlockyourlove
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

VENEZIA, 29 AGOSTO 2014 – Liberare Venezia dai lucchetti dell’amore. È questo l’obiettivo di Alberto Toso Fei, scrittore veneziano ed ideatore della campagna #unlockyourlove, “apri il lucchetto del tuo amore”. [MORE]

L’iniziativa è nata sia perché la pratica di attaccare lucchetti al ponte sta via a via rovinando l’aspetto della città sia perché toglierli costa parecchio alle tasche dell’amministrazione comunale. Toso Fei, sulla sua pagina Facebook, racconta di come la campagna stia coinvolgendo tanti veneziani e di quanto stia già dando i primi frutti. Posta una foto insieme ad un commerciante abusivo che prima vendeva lucchetti su Ponte dell'Accademia e ora invece vende palline che si spiaccicano a terra. Lo scrittore spiega come ha persuaso il commerciante sul fatto che “il Ponte dell’Accademia e gli altri ponti di Venezia siano nati per rimanere come sono, e non per essere abbruttiti da orrenda ferraglia buona per chiudere un pollaio”.

“Il ponte è quasi completamente sgombro, e se avete occasione di passarci fatelo: sembra più aereo e leggero, ti si apre il cuore: erano anni che non lo si vedeva così”.

Federica Sterza

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sterza

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.