Valle dei Templi di Agrigento: Il torrone più lungo del mondo

Redazione
Condividi:
Valle dei Templi di Agrigento: Il torrone più lungo del mondo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Alle 16.36 Agrigento è entrata nel “Guinness World Records ”Oggi, domenica 6 febbraio 2011, nella Valle dei Templi di Agrigento è stato realizzato il “Torrone più lungo del mondo” che, con 660 metri di lunghezza, è entrato nel “Guinness world records” .Alle 16.36, davanti al tempio della Concordia, il notaio ufficiale Justine Bourdariat Marketing Manager English Language & International Guinness World Records, proveniente direttamente da Londra, per l'occasione ha omologato il nuovo primato.[MORE]

Il record è stato ideato ed organizzato nei minimi particolari dall’imprenditore agrigentino Giovanni Parisi e da ben 400 cuochi e diverse maestranze e studenti delle 2 scuole alberghiere della provincia. L’imponente record precedentemente apparteneva a Camerino (Macerata) con 404 metri.

La manifestazione, chiamata la “Cubaita della Concordia”, all’interno della 66° edizione della Sagra del Mandorlo in Fiore, ha portato all’attenzione del mondo il messaggio di storia, cultura e tradizioni locale che appartiene alla Sicilia.

Per preparare il torrone ci sono volute 1500 kilogrammi di mandorle e 1000 kg di zucchero.

Le prime parole di Parisi, ideatore dell’evento, sono state indirizzate a tutti coloro che lo hanno aiutato in questa scommessa, vinta dall’executive chef Salvatore Gambuzza e dalla sua bravissima squadra. Un grazie particolare è andato all’Hotel Villa Athena, sponsor unico del record, e alla città di Agrigento, crocevia importantissimo nel bacino del Mediterraneo e ponte ideale tra l’Europa e il mondo arabo, allo stesso modo della mandorla, prodotto che unisce i popoli e che da 66 anni è simbolo di folklore internazionale tra le etnie di tutto il mondo.

Un prezioso contributo al record è stato fornito anche dal Direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi, Professor Giuseppe Castellana, per la sensibilità dimostrata mettendo a disposizione la via sacra e lo spiazzale prospiciente il maestoso tempio della concordia.

Circa diecimila visitatori hanno partecipato all’evento.

L’imprenditore Parisi ha concluso dicendo che questo non è che l’inizio di tanti record per la città di Agrigento.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.