La tossicodipendenza Uso e abuso di sostanze

Linda Corsaletti
Condividi:
La tossicodipendenza Uso e abuso di sostanze
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Roma_30/09/2019  La tossicodipendenza è una condizione cronica che causa una compulsiva ricerca della sostanza stupefacente o psicoattiva ed un incoercibile bisogno di farne uso continuato. 

Si sente spesso parlare di droghe leggere, ma quello di droghe leggere non è assolutamente un concetto scientifico in quanto ogni sostanza che agisce nel nostro sistema nervoso centrale già al suo primo uso,crea nel nostro organismo effetti o modificazioni strutturali sul cervello e nello stato di salute generale.

Quasi tutte le sostanze stupefacenti direttamente o indirettamente alterano il sistema del circuito di ricompensa del cervello, ossia la sensazione di piacere che si prova a seguito dell’assunzione, inondandolo di dopamina. 

La dopamina è un neurotrasmettitore che tra le sue varie funzioni ha anche quella di controllare l’emozione, la sensazione di piacere e la motivazione. 

Le droghe riescono a simulare la produzione di dopamina 

Quando una persona fa uso di sostanze stupefacenti il cervello si abitua ai picchi di dopamina provocati da questo utilizzo e ne produce meno, per ripristinare il livello di dopamina, l’assuntore della sostanza aumenta la frequenza del suo uso. 

Le principali manifestazioni della dipendenza da sostanze o tossicodipendenza rientrano in un quadro costruito da sintomi psico-cognitivi, fisiologici e comportamentali dai quali il soggetto non può guarire da solo e ne rimane totalmente intrappolato.

L’assuntore inizierà a condurre uno stile di vita completamente dedito alla ricerca e utilizzo della sostanza, con gravi compromissioni della sfera personale, sociale, lavorativa e  famigliare. 

Le sue giornate saranno contraddistinte inevitabilmente da uno stile di vita caratterizzato da marcati sintomi di astinenza, craving e tolleranza e da dinamiche situazionali che oscillano tra infruttuosi sforzi di riuscire a stare lontano dalla sostanza e una ricerca spasmodica di essa a qualunque costo. 

La disintossicazione è un processo lungo,tumultuoso e doloroso, ma totalmente riabilitante nella maggior parte dei casi. 

Foto fonte web 

Linda Corsaletti 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Linda Corsaletti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Criminologia.