Unione Europea, gioco d'azzardo in rete: verso nuove restrizioni

Redazione
Condividi:
Unione Europea, gioco d'azzardo in rete: verso nuove restrizioni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

LECCE, 23 NOVEMBRE 2011- Giro di vite per il gioco d'azzardo, che come sappiamo tutti, è un affare pericoloso. E l'arrivo di internet non che fatto altro che peggiorare la situazione. Per limitare i rischi, il Parlamento Europeo ha chiesto alla Commissione di promuovere una più stretta cooperazione tra Stati membri per la lotta al gioco d'azzardo illegale e per la protezione dei minori. [MORE]


Negli ultimi anni il gioco d'azzardo in rete si è sviluppato molto rapidamente. Circa il 10% di tutto il gioco d'azzardo in Europa si svolge in internet, tramite cellulari e piattaforme interattive. E rappresenta oggi un giro d'affari di oltre € 10 miliardi.
 

Le leggi che regolano questa attività variano da paese a paese, ma nella risoluzione approvata martedì si propone d'introdurre un modello di licenza unica per garantire la sicurezza ai giocatori, in particolari per i minori.
Un mercato stabile e più trasparente: gli Stati membri dovrebbero introdurre un modello di licenza unica
la Commissione europea dovrebbe prendere in considerazione l'idea di bloccare una transazione tra giocatori d'azzardo e i siti che propongono questo servizio.

Protezione dei giocatori più vulnerabili: limitare l'accesso ai siti di gioco d'azzardo in rete tramite la verifica dell'età e le restrizioni ai pagamenti elettronici, prima di iniziare una giocata. Ideputati invitano la Commissione a individuare standard comuni per gli operatori o una direttiva quadro.
La risoluzione è stata votata il 15 novembre che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta all’attenzione affinché siano prese le giuste misure anche in Italia.


(notizia segnalata da giovanni d'agata)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.