

Si terrà domani venerdì 21 maggio, alle ore 10.30, nella Sala degli Stemmi in Piazza XV marzo, la Conferenza Stampa di presentazione della 6^ Olimpiade dei Giochi Tradizionali, organizzata dalla Provincia di Cosenza e dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti). Intervengono alla Conferenza di presentazione l’Assessore Provinciale allo Sport, Turismo e Spettacolo Pietro Lecce, l’Assessore Provinciale alla Cultura e alle Politiche per il recupero e la valorizzazione delle identità e delle tradizioni Maria Francesca Corigliano, il Presidente della Lega Giochi Tradizionali UISP Calabria Pietro Turano,[MORE] il Consigliere della Circoscrizione Centro Storico di Cosenza Mario Gagliardi, il Presidente del Comitato Regionale UISP Calabria Giuseppe Tropeano. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, quest’anno, oltre alla corsa con i sacchi, con l’uovo, il tiro alla fune, la gara del cerchio, ù strummulu e il tiro alla fionda, si sono aggiunti altri giochi tradizionali che vedranno in competizione varie scuole dell’hinterland e di altre province, rappresentate in varie categorie, disputarsi le finali in programma sabato 22 e domenica 23 maggio, presso il Palazzetto dello Sport in Via Popilia. La manifestazione, che ha suscitato grande interesse tanto da essere mandata in onda su RAI 3 nel corso della trasmissione Geo&Geo, si propone di stimolare l’aggregazione ed un sana pratica ludica, allontanando i ragazzi dagli alienanti giochi telematici e facendo riscoprire, invece, i giochi semplici ed efficaci di una volta, attraverso gare di abilità per contendersi l’affermazione finale. Molti sono i paesi della provincia di Cosenza partecipanti, dopo aver superato le selezioni preliminari, ma anche di altre province calabresi per un’allegra festa di due giornate all’insegna dei giochi e dello sport.