Cerca

Torino diventerà più sicura

Luca Kevin Civitate
Condividi:
Torino diventerà più sicura
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 TORINO 9 FEBBRAIO 2014 - Martedì 11 Febbraio, sulla sponda fluviale di lungo Po Antonelli, dal Ponte di Sassi al Ponte Regina Margherita, verranno abbattuti gli alberi a rischio di caduta in acqua, e saranno sfoltiti gli arbusti.

Questo intervento sarà terminato entro la fine di questo mese. Successivamente, ad ottobre, il cantiere continuerà con la ricostruzione della recinzione. La rimozione degli alberi, sarà necessaria, perché, in caso di piene con forti correnti, questi rischiano di finire in acqua e di accumularsi contro le pile dei ponti, rovinandoli e impossibilitando così, il deflusso dell'acqua.

L'Assessore all'Innovazione e all'Ambiente Enzo Lavolta, spiega: «Interveniamo per riportare in condizioni di sicurezza un lungo tratto di sponda, circa 1400 metri di vegetazione con numerosi alberi pericolanti, quel tratto di fiume è uno dei preferiti dai torinesi, meta di jogging, passeggiate a piedi e in bicicletta, uno spazio naturale che merita di essere curato e protetto, in cui poter vivere serenamente il proprio tempo libero». [MORE]

Se per qualsiasi motivo, non finiranno in questi tempi previsti, sarà necessario sospenderli per riprenderli nella stagione invernale 2014-2015.

L'area, di volta in volta, avrà una lunghezza pari all'isolato antistante la pista ciclabile e comporterà la chiusura completa della banchina, dal bordo strada fino allo steccato fronte fiume. Apposita segnaletica indirizzerà i pedoni sul lato opposto di Lungo Po Antonelli, in corrispondenza delle strisce pedonali esistenti accanto ai dossi artificiali.

Saranno demolite alcune porzioni di steccato, in modo da permettere l'abbattimento e lo spostamento degli alberi, che saranno temporaneamente rimpiazzate con rete plastificata arancione in attesa della sostituzione definitiva dello steccato nel suo insieme.

Tali costruzioni, sono state previste e approvvate a fine 2013 attrraverso un progetto di manutenzione straordinaria.

(Foto: http://www.ansa.it/webimages/section_210/2014/2/8/db7a2c3f0d47393710e7e20b41411a99.jpg )

Luca Kevin Civitate

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luca Kevin Civitate

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.