Terremoto, Grecia: dichiarato lo stato d'emergenza a Lesbo

Caterina Apicella
Condividi:
Terremoto, Grecia: dichiarato lo stato d'emergenza a Lesbo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ATENE, 13 GIUGNO – Secondo quanto riferito da alcuni media stranieri, il terremoto, di magnitudo 6.3, che ha colpito la Grecia, avvenuto domenica scorsa, ha causato la morte di almeno una persona, una decina di feriti, ed almeno 800 persone non possono usufruire delle proprie abitazioni in 12 villaggi, facendo scattare lo stato d’emergenza sull'isola di Lesbo.[MORE]

Il sisma ha colpito le isole greche di Lesbo, nell'Egeo nordorientale, di fronte alle coste della penisola anatolica, e Chio, nell'Egeo orientale situata di fronte le coste turche, e la costa occidentale della Turchia. L'epicentro del terremoto è stato localizzato nel mar Egeo a dieci chilometri di profondità ed a undici chilometri nei pressi del villaggio di Plomari, periferia di Lesbo, dove "Vi sono stati danni a diversi edifici, vecchi e nuovi, tutti da valutare", secondo quanto dichiarato dal sindaco Manolis Armenakas. Il terrae motus è stato avvertito anche nel distretto turco di Karaburun, provincia di Smirne. Il terremoto registrato domenica non è stato un evento isolato, vi sono state da altre scosse di magnitudo 4.9 e 3.9.

 

 

Immagine da: ravennatoday.it

Caterina Apicella

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Apicella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.