

Superati i 3.000 morti: il bilancio del terremoto in Myanmar
Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!
MYANMAR, 05 APR. - Secondo quanto riportato oggi dai media statali, il sisma ha causato il crollo di numerosi edifici e la distruzione di infrastrutture critiche, aggravando ulteriormente la già fragile situazione del territorio, colpito da quattro anni di guerra civile.
Il bilancio delle vittime è tragico: almeno 4.508 persone risultano ferite, mentre altre 220 sono attualmente disperse, secondo quanto riferito dalla stessa fonte. Le operazioni di soccorso sono rese ancora più difficili dalla complessità del contesto politico e sociale, nonché dalla precarietà delle vie di comunicazione, molte delle quali risultano interrotte o impraticabili.
Un rapporto preliminare delle Nazioni Unite ha stimato che oltre tre milioni di persone siano state colpite, direttamente o indirettamente, dal disastro naturale. Intere comunità sono rimaste isolate, senza accesso a cibo, acqua potabile e cure mediche. Le immagini che arrivano dalle zone più colpite mostrano paesaggi spettrali, con interi quartieri ridotti in macerie e centinaia di famiglie rimaste senza un tetto.
La combinazione tra la devastazione del terremoto e gli effetti prolungati del conflitto interno rischia di generare una crisi umanitaria senza precedenti. Le organizzazioni internazionali stanno lanciando appelli urgenti per ottenere aiuti e fondi, nel tentativo di avviare le prime risposte d’emergenza e fornire assistenza ai milioni di sfollati.
La comunità internazionale osserva con preoccupazione l’evolversi della situazione, mentre sul campo si continua a scavare tra le macerie nella speranza di trovare sopravvissuti.