Soulages XXI secolo - L'incanto del Nero

Domenico Carelli
Condividi:
Soulages XXI secolo - L'incanto del Nero
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 7 APRILE 2013 – Monsieur Soulages, Pierre Soulages (Rodez, Aveyron, 1919), a più di 92 anni continua a sperimentare nel suo atelier parigino, situato nella leggendaria rue Schoelcher a Montparnasse. Al maestro dell’Astrattismo storico, considerato “il più grande pittore francese vivente”, è dedicata la prima retrospettiva italiana dal titolo “Soulages XXI secolo”, realizzata in collaborazione con il Musée des Beaux-Arts di Lione, a Villa Medici fino al prossimo 16 giugno.

 L’esposizione, a cura di Éric de Chassey - direttore dell’Accademia di Francia a Roma - e di Sylvie Ramond - conservatrice responsabile del patrimonio artistico e direttore del Musée des Beaux-Arts di Lione - presenta un’ampia panoramica della produzione più recente dell’artista, che lui stesso ha selezionato insieme ai due richiamati commissari. Le opere in mostra, datate tra il 2005 e il 2012 - eccetto una pittura a catrame su vetro del 1948, Goudron sur verre, presente come riferimento storico - ne omaggiano la poetica modernamente classica, dalle tonalità black.

 I lavori di Soulages catturano tutta la luce del nero. Già, il nero, una scelta inusuale, drammatica, silenziosa, esplorata all’estremo da decenni, a partire dal periodo degli “Outrenoirs” (ovvero “Oltreneri”, iniziato nel 1979), per rivelare i riflessi della luce su superfici opache, lucide, talvolta materiche, sempre nere, ad eccezione di rare incursioni cromatiche.

 «Non sono io ad aver scelto il nero, ma è il nero che ha scelto me» ha dichiarato Monsieur Soulages, a ragione etichettato come “il pittore del nero”.

 

 (Immagine: “Encre sur papier”, 2003, dal sito Exibart)[MORE]

 Domenico Carelli


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
infoOggi (M) arte.