Rotolo di tacchino con frittata di spinaci

Caterina Rafele
Condividi:
Rotolo di tacchino con frittata di spinaci
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Finalmente una ricetta per un secondo facile da preparare e da cucinare.
ROTOLO DI TACCHINO CON FRITTATA DI SPINACI [MORE]

INGREDIENTI
Una fetta di tacchino di circa 500 gr.;
una fetta di prosciutto cotto di circa 200 gr.;
200 gr. di spinaci surgelati;
4 uova;
3 cucchiai di formaggio grana grattugiato;
3 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato;
6 fette di provola;
2 rametti di rosmarino;
due ciuffi di prezzemolo;
una carota;
un bicchiere di vino bianco;
olio evo q.b.;
pepe nero q.b.;
sale q.b.;
carta forno;
ago e filo;
spago per alimenti.

PROCEDIMENTO
Lessare in acqua bollente e salata gli spinaci, strizzarli per bene per togliere tutta l’acqua di cottura. Accendere il forno a 180°, nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con il formaggio grana e il pecorino, pepe nero, sale q.b., aggiungere gli spinaci mescolare bene, prendere un foglio di carta forno e rivestire una teglia rotonda di circa 24 cm. di diametro, versare il composto con le uova e infornare nel forno già caldo per circa 20 minuti, in ogni caso fino a quando la frittata non si sarà gonfiata.

Togliere dal forno e farla raffreddare. Stendere la fetta di tacchino su un piano di lavoro e spolverarla di sale, coprire con la frittata, la fetta di prosciutto e circa sei fette di provola, arrotolare il tacchino e fermare i lembi cucendoli con ago e filo.

Prendere lo spago, passarlo intorno al rotolo, insieme ai rametti di rosmarino e di prezzemolo, in modo tale da formare un salsicciotto. Mettere il rotolo di tacchino in una teglia, grattugiargli sopra la carota, cospargerlo di sale q.b., bagnare con il vino bianco e irrorare con l’olio evo q.b. Porre nel forno già caldo a 180° per circa un’ora e mezza, ogni tanto punzecchiarlo e bagnarlo con il proprio condimento.

Quando cotto, togliere dal forno e lasciarlo raffreddare, altrimenti sarà impossibile affettarlo perché la carne si sfilaccia. Una volta affettato mettere le fette nella teglia di cottura coprendole con il condimento rimasto, ripassarlo in forno e servire.
Buon Appetito

Caterina Rafele

Seguimi anche su Facebook In cucina con Caterina

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Rafele

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cucina.