Repubblica Centrafricana, contingente Ue

Domenico Carelli
Condividi:
Repubblica Centrafricana, contingente Ue
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 15 FEBBRAIO 2014 – Nella Repubblica Centrafricana, dove è in corso da circa un anno la guerra civile tra cristiani e musulmani - «una crisi di proporzioni epiche», secondo il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon - altri cinque Paesi dell’Ue, oltre alla Francia da cui è partita l’iniziativa militare, invieranno truppe già da inizio marzo, fornendo all’operazione il loro “sostanziale contributo”.

Al momento hanno aderito la Polonia, l’Estonia, la Lettonia, la Lituania e la Romania, cui si è aggiunta la Georgia, pur non facendo parte dell’Ue. Mancano l’Italia, la Germania e il Regno Unito, ma il numero delle nazioni coinvolte potrebbe aumentare dopo la seconda riunione dei vertici Ue, che si terrà il 27 febbraio a Bruxelles.[MORE]

Intanto l’Eliseo ha reso noto in un comunicato che la Francia contribuirà con altri 400 militari, elevando così «temporaneamente a 2.000» uomini il suo contingente effettivo in Centrafrica. Per il primo ministro francese Jean-Marc Ayrault, è necessario «un sostegno maggiore degli europei», nonchè «un impegno più forte a livello umanitario».

Appello condiviso dall’Unicef, profondamente preoccupata «per le crudeli violenze che stanno uccidendo e mutilando i bambini» a prescindere dalla loro appartenenza religiosa a comunitaria. «Le brutalità contro i bambini nella Repubblica centrafricana – aveva avvertito già nei giorni scorsi Leila Zerrougui, la rappresentante speciale dell’Onu per i bambini e i conflitti armati - hanno raggiunto livelli senza precedenti, dato che i giovani vengono mutilati, uccisi e decapitati, e la violenza sessuale è dilagante, la comunità mondiale deve utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per fermare il conflitto»


(Foto: nationsonline.org)

Domenico Carelli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.