Cerca

Reato di falsità materiale per chi falsifica pass per autovetture

Roberta Lamaddalena
Condividi:
Reato di falsità materiale per chi falsifica pass per autovetture
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BARI, 30 OTTOBRE 2011 - Sempre più automobilisti furbetti o non, falsificano i pass per l'ingresso nella zona ZTL e quelli per le autovetture a servizio dei disabili.

Purtroppo per loro la cassazione penale ha confermato la sussistenza del reato di falsità materiale del privato secondo l'art. 483 c.p. Dunque, addio falsificazioni, riproduzioni fotostatiche [MORE]e scannerizzazione dei pass originali, a meno che non si voglia finire direttamente in gattabuia per una reclusione che potrebbe durare fino ai due mesi.

La Cassazione penale ha annunciato, infatti, che "integra il reato di falsità materiale del privato di cui all’articolo 482 del codice penale, la copia fotostatica del permesso rilasciato per l’accesso alla zona di traffico limitato legittimamente detenuto, se la riproduzione è disposta con modalità imitative tali da confondere l’originale con la copia, a nulla rilevando l’assenza del timbro attestante l’autenticità".

Roberta Lamaddalena

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Roberta Lamaddalena

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.