Pps - Cappellacci: "percorso nella massima trasparenza"

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Pps - Cappellacci: "percorso nella massima trasparenza"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CAGLIARI, 18 NOVEMBRE 2013 - Queste le dichiarazioni, riportate dal sito regionale della Sardegna, da parte del Presidente Ugo Cappellacci nel suo intervento introduttivo e di saluto agli oltre 400 partecipanti alla prima delle quattro assemblee pubbliche in programma, che si è svolta questa mattina alla Fiera di Cagliari, del tour informativo che attraverserà l'isola per spiegare ai cittadini le novità introdotte dal nuovo Piano Paesaggistico della Sardegna. "Il lungo e costruttivo processo partecipato di revisione del Piano Paesaggistico Regionale prosegue con questo importante appuntamento divulgativo, l’operazione di trasparenza in linea e in coerenza con il percorso nato nel 2009 con Sardegna Nuove Idee. Quello che illustriamo oggi è il piano di tutta la Sardegna e che vogliamo condividere con voi ascoltando le vostre importanti osservazioni". 

All'evento hanno preso parte, inoltre, più di 200 rappresentanti delle amministrazioni comunali e provinciali provenienti da tutta l'Isola, oltre che i rappresentanti di ordini professionali, organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste e quelle di categoria, rappresentanze delle università, dei consorzi, della autorità portuali dei parchi e aree marine protette, e semplici cittadini. Durante i lavori il presidente Cappellacci ha sottolineato quale sia stata la filosofia alla base della revisione del Piano Paesaggistico, e la stretta necessità di aggiornare il precedente strumento pianificatorio in funzione delle novità legislative introdotte negli anni. [MORE]

"L'aggiornamento del PPR ha risposto all'esigenza anche di rilanciare lo sviluppo territoriale della Sardegna, ingessata da regole sbagliate imposte dall'alto - ha aggiunto il presidente- con il lungo e duro lavoro messo in campo in questi anni abbiamo dovuto porre rimedio agli errori del passato che hanno portato, tra l'altro, a norme di salvaguardia e transitorie che avrebbero dovuto durare dodici mesi e che son durate invece otto anni, all'approvazioni di solo otto Piani Urbanistici o agli oltre seimila errori di individuazione dei beni identitari", ha proseguito Cappellacci.

Fonte: Regione Sardegna

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.