Piazza Affari, Resoconto (12/03/14). Fiacco il Ftse Mib: -0,25%

Rosy Merola
Condividi:
Piazza Affari, Resoconto (12/03/14). Fiacco il Ftse Mib: -0,25%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 12 MARZO 2014 – Fiacca Piazza Affari che ha concluso la seduta in flessione dello 0,25% a 20.781 punti. Più pesanti le perdite degl’altri listini europei: Il Cac-40 (-1%), il Dax-30 (-1,28%), il Ftse-100 (-0,97%) e l’Ibex-35 (-0,91%). Combattuti i listini di Wall Street. Gravano sia la situazione in Ucraina, che l’andamento dell’economia cinese. Il differenziale tra Btp e Bund a chiuso a 183 punti base.

SGUARDO MACROECONOMICO - «Il taglio del cuneo avrà effetti espansivi sulla crescita e sull'occupazione». A sostenerlo, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, nella conferenza stampa al termine del cdm, aggiungendo che «ci saranno tagli di imposte finanziate da tagli di spesa permanenti a regime, dall'anno prossimo. [MORE] Quest'anno nella fase di transizione utilizzeremo i margini di indebitamento nel modo più parsimonioso possibile». Nell’asta odierna, il Tesoro ha collocato 7 miliardi di Bot annuali al nuovi minimo storico dello 0,592%, in contrazione dallo 0,676% dell’asta di febbraio.

PIAZZA AFFARI - Ubi banca (+4,77% a 6,705 euro), Mps (+1,36%, a 0,2235 euro), Unicredit (+0,55%) e di Intesa Sanpaolo (+0,27%). In flessione Mediobanca e Banco Popolare, rispettivamente -1,49% e -1,44%. Positiva Enel 1,26%. Segno meno per Saipem (-1,79%) e Eni (-0,69%), Fiat (-0,95%), Pirelli (-2,68%).

Rosy Merola
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Economia.