Piatek affonda l'Atalanta. A Bergamo finisce 3-1 per il Milan

Domenico Varano
Condividi:
Piatek affonda l'Atalanta. A Bergamo finisce 3-1 per il Milan
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BERGAMO , 16 FEBBRAIO- 

Allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia, Atalanta e Milan si sfidano nell'anticipo del sabato sera che vale la zona Champions. I primi dieci minuti di gioco sono di studio e di grande pressing da ambedue le parti, ma poi al minuto 12 la prima palla gol é per il Milan, che sfiora con Kessie il gol con un colpo di testa. Il Milan prova a divincolarsi dal pressing dei bergamaschi e con un buon palleggio riesce a saltare la linea mediana atalantina. Gasperini capisce che il Milan ha chiuso gli spazi e chiede ai suoi maggiore aggressività. L'Atalanta si rende pericolosa sui calci d'angolo con Djimsiti e con le incursioni di Castagne e Hateboer. Il Milan accetta l'uno contro uno e non si scompone. Al minuto 30 i rossoneri protestano per una trattenuta su Piatek, ma l'arbitro lascia proseguire. Due minuti dopo Ilicic si esibisce in una serie di dribbling, mette a sedere Rodriguez, serve Freuler che di piatto batte Donnarumma. Uno a zero Atalanta e palla al centro. Il Milan capisce che non tira una bella aria e si rinchiude, provando a colpire con le ripartenze, ma concedendo campo a Zapata e compagni che sfiorano il raddoppio con un tiro di Gomez. Nel finale di primo tempo i rossoneri trovano la giocata vincente: cross di Rodriguez e girata al volo di Piatek che segna un gol pazzesco! Si va al riposo sull'1-1.

La ripresa riparte con una Atalanta molto aggressiva che però al minuto 55 capitola su un gran tiro di Chalanoglou che batte Berisha. Gran gol e vantaggio del Milan. Primo gol in campionato per il turco. Il Milan spinge ancora e dopo 5 minuti trova il gol con Piatek, che di testa mette a segno una doppietta. Gasperini non molla e inserisce Gosens per provare a riagguantare almeno il pari. Il Milan si affida alle ripartenze. Ilicic ci prova dalla distanza al minuto 70 ma la palla lambisce il palo. Gattuso sostituisce Piatek con Cutrone e chiede ai suoi di resistere e mantenere il doppio vantaggio. Il Milan vuole chiaramente attendere i bergamaschi per colpire in ripartenza e concede solo dei tiri dalla distanza a Gosens e Ilicic, su cui Donnarumma fa buona guardia. Nel finale il Milan controlla la partita, concede la standing ovation a Lucas Paquetà (fenomenale), e conquista tre punti che profumano di Champions. Il Milan c'è e manda un chiaro messaggio alle avversarie.


Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Varano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.