Pensionati, crolla vertiginosamente il potere d'acquisto

Nicola Capolupo
Condividi:
Pensionati, crolla vertiginosamente il potere d'acquisto
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 16 FEBBRAIO 2012 -  Un'indagine condotta da Spi-Cgi ha verificato che il potere d'acquisto delle pensioni è in netta caduta libera, in 15 anni è diminuito del ben 33%.

Tasse e tariffe, invece, crescono progressivamente: : nel 2013 arriveranno ad incidere sui pensionati per 2.064 euro a testa, il 20% in piu' sul 2012.[MORE]

Carla Cantone,segretario generale dello Spi-Cgil, ha affermato: «In Italia la patrimoniale c'è ed è quella che grava sui pensionati, che più di tutti stanno pagando il conto della crisi. Sarebbe bene che il prossimo governo la facesse pagare ai ricchi, che invece poco o nulla stanno contribuendo alle sorti del Paese».

«Bisogna intervenire con urgenza - prosegue la Cantone - per sostenere il potere d'acquisto delle pensioni, rimuovere l'odioso blocco della rivalutazione annuale, alleggerire il carico fiscale e rilanciare welfare e sanità. I pensionati rappresentano il 25% degli elettori e a votare ci vanno eccome. La politica dovrebbe avercelo chiaro e agire di conseguenza».

Fonte:Ansa.it

Nicola Capolupo

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Capolupo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Info Lavoro.