Napoli, il teatro Mercadante riconosciuto teatro nazionale

Antonella Sica
Condividi:
Napoli, il teatro Mercadante riconosciuto teatro nazionale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 24 FEBBRAIO 2015 – La commissione del Mibact, presieduta da Luciano Argano, ha scelto di annoverare anche il teatro Mercadante di Napoli tra i Teatri Nazionali. Lo Stabile di Napoli è stato infatti riconosciuto come uno dei teatri di maggior rilievo in Italia, ottenendo per il triennio 2015-2017 la qualifica di Teatro Nazionale, insieme all’Associazione Teatro di Roma; alla Fondazione Emilia Romagna Teatro; alla Fondazione Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa; alla Fondazione Teatro Stabile di Torino; al Teatro della Toscana; al Teatro Stabile del Veneto – Carlo Goldoni Positivi. [MORE]


Grande soddisfazione per le istituzioni napoletane che considerano il riconoscimento come un premio per il lavoro svolto in questi anni.
Attraverso una nota congiunta, il sindaco Luigi De Magistris e l’assessore alla Cultura, Nino Daniele, hanno commentato positivamente la decisione della commissione: «È davvero una buona notizia quella che riceviamo oggi: lo Stabile di Napoli ottiene il riconoscimento di teatro nazionale, così come fortemente voluto dal Comune. Questo è accaduto grazie al buon lavoro che è stato fatto in questi anni, al sostegno economico e istituzionale che abbiamo assicurato allo Stabile, all’impegno che abbiamo profuso per restituire alla città e al patrimonio culturale nazionale il teatro di Eduardo, il San Ferdinando; ma anche grazie al nostro progetto per la scuola di alta formazione teatrale in lingua napoletana, che sarà diretta da Luca De Filippo. A tutto questo si aggiunge la battaglia per la trasparenza e per il rinnovamento che abbiamo intrapreso in questi giorni».


Il governatore Stefano Caldoro ha invece scelto Twitter per manifestare la sua contentezza: «Teatro #Mercadante. Scelte giuste, risultati raggiunti».
Anche l’assessore regionale alla Cultura, Caterina Miraglia, ha espresso la sua soddisfazione: «A coronamento dell’impegno profuso dalla Regione Campania nell’ambito delle politiche culturali giunge la notizia del riconoscimento del Teatro Mercadante a Teatro Nazionale. Viene premiato il lavoro di una squadra che ha saputo perseguire con rigore ed efficacia il superiore interesse della città di Napoli, culla di una risalente e prestigiosa tradizione delle arti del teatro».


[foto: ilmattino.it]


Antonella Sica

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonella Sica

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.